Anelli Con Stemma Personalizzato: come scegliere la giusta incisione per avere un anello con altissimo dettaglio e qualità

Come scegliere bene fra gli anelli con stemma personalizzato quando è utile incidere tutto lo stemma e quando invece è opportuno eliminare qualche simbolo per ottenere il massimo dettaglio e qualità
 
 
Ieri ho mostrato la costruizione della struttura dell’anello attraverso un video che puoi guardare qui:
 

 
Oggi ti spiego nel dettaglio come si scelgono gli elementi fra gli anelli con stemma personalizzato che compongono il tuo anello.
 
 
Come sempre, si parte dal desiderio di chi deve indossare l’anello, in questo caso: simboli interni in rilievo, scudo e corona scavati.
 
In realtà, lo stemma completo ha:
– scudo
– 4 simboli interni
– corona
– elmo
– “svolazzi”
 
Questo è l’originale senza elmo e svolazzi:
stemma di famiglia
 
Incidere tutto insieme (compreso elmo e svolazzi) come spesso vedo fare, è creare solo un’assurda confusione nell’occhio di chi guarda.
 
In breve: il nostro cervello anzi, i nostri occhi guardano l’anello e il cervello va in cerca di “qualcosa di simile” in memoria per capire cosa ha davanti.
 
Capito” che è un anello con uno stemma inciso, passa al dettaglio e qui nasce il problema.
 
Se ce ne sono troppi di dettagli va in confusione, “vede una macchia”.
 
La restituzione del messaggio è“: c’è qualcosa che non va.
 

 

SOLUZIONE 1: Si elimina elmo e svolazzi, si lascia corona, scudo e simboli

 

Nell’immagine sotto, vediamo prima la struttura dello scudo con i simboli interni.

Tutto deve essere in linea, stesse dimensione, spazi e distanze: l’0cchio deve percepire armonia.

 

anelli con stemma personalizzato
 
 
Scudo e corona scavati e simboli in rilievo.
 
Ma perché nell’immagine non c’è la corona?
 
Perché entriamo in un altro fattore importantissimo, più dell’anello e dello stemma: la struttura della mano, a quale dito viene indossato e il gusto estetico di chi indossa il gioiello.
 
Dati del mio cliente:
  •  Mano con lunghezza 18 cm
  •  Anello da indossare all’anulare
  •  Misura 21
  • Voglia di indossare un anello delicato
 
Le condizioni sopra descritte, per esperienza mi dicono di non andare oltre 16×14 come dimensione del castone.
 
Un 16×14 con simboli in rilievo ci obbliga ad eliminare la corona se si vuole avere un eccellente dettaglio, ecco perché nell’immagine non c’è la corona.
 
Quindi, come si vince questa sfida?
 
Si inserisce la corona ma con ridotte dimensioni.

Guarda la differenza tra l’originale e quello che ho creato io:
 
stemma di famiglia
 
 
anelli stemma inciso giovanni
 
 
In questo modo il dettaglio resta elevato: a sinistra il modello inciso e a destra in rilievo
 
anelli con stemma inciso Giovanni 4
 
 
anelli con stemma inciso 5

 

 

SOLUZIONE 2: castone 18×16

 

A volte quello che si pensa non andare bene poi, risulta la soluzione migliore.
 
Costruisco l’anello con castone 18×16.
 
Stampo tre versioni in resina:
  • 18×16: scudo e corona scavati con simboli in rilievo
  • 16×14: scudo, corona e simboli, tutto scavato
  • 16×14: solo scudo scavato e simboli in rilievo senza corona
  •  
Solo quando li hai davanti, dal vivo, li indossi uno per uno, senti come ti sta, vedi esteticamente se è quello che immaginavi e a seconda di quale emozione stai provando, allora, e solo allora, sei sicuro di fare la scelta giusta.
 
Così, fai davvero la migliore scelta fra gli anelli con stemma inciso, semplicemente perché sei stato TU a scegliere tutto, ma proprio tutto quello che è il tuo anello.
 
 

Vuoi che sia io a realizzare il tuo anello?

Compila il modulo di contatto qui sotto e scrivimi tutte le domande che desideri, provvedo a risponderti e se lo vuoi, anche ad inviarti un preventivo.

Ricorda che io realizzo solo anelli in argento, oro e platino.

In alternativa, in basso alla tua destra c’è un’icona rotonda color arancio: clicca e si apre la scelta di scrivermi con messenger oppure whatsapp

    Lascia un commento