Anelli Oro Personalizzati: come scegliere la forma e l’incisione per renderlo unico e straordinario

Nel momento in cui sto scrivendo, sto progettando insieme a Lucio il suo anello oro personalizzato.

Voglio approfittarne per farti vedere passo dopo passo come si realizza un vero anello in oro fra gli anelli oro personalizzati.

Partiamo dal simbolo: cosa vuoi incidere sul tuo anello oro personalizzato?

Ecco il simbolo di Lucio:

anelli oro personalizzati

 

Spesso è proprio il simbolo che vuoi incidere che ci indica quale forma geometrica dell’anello è più in armonia.

Nel nostro caso, Lucio ha scelto di partire da una forma ottagonale.

Come si sceglie la forma geometrica degli anelli oro personalizzati?

Bisogna partire da una base: rotondo, quadrato, rettangolare, ovale, ottagonale, esagonale, ecc.

Da qui poi sviluppiamo la TUA forma geometrica, quella adatta alla tua personalità.

Facciamo un esempio: quale forma ti piace fra queste?

anelli oro personalizzati-2

Lucio ha scelto quella centrale nella prima fila.

Poi in base ad alcuni elementi importantissimi ho modificato l’ottagono per dare un taglio in stile con la sua personalità.

Quali sono questi elementi fondamentali per scegliere il tuo anello fra gli anelli oro personalizzati?

  • a quale dito vuoi indossare il tuo anello
  • la misura
  • la lunghezza della tua mano

Questi tre elementi ci indicano come costruire l’anello su misura per te, esattamente come ho fatto con Lucio.

Vediamo questi elementi quali sono:

Il Castone: è la testa dell’anello dove viene inciso lo stemma. Puoi scegliere se farlo piccolo, medio o grande ma, molto dipende anche dalla ricchezza di dettagli dello stemma.

Ho stabilito tre misure da cui puoi partire e che spiego ai miei clienti per facilitare la scelta.

Nel caso di Lucio abbiamo scelto 16 mm 

anelli oro personalizzati 3

 

Gli spessori: servono a equilibrio all’anello quando lo indossi. Gli spessori giusti fatti su misura per te danno questo risultato:

  • l’anello è del peso giusto (non ti stanca la mano)
  • non si gira come gli pare
  • non da fastidio alle altre dita (se troppo gonfio sfrega le dita vicino)

Come nell’anello di Pietro, si parte dal basso e si sale in progressione:

anelli oro personalizzati 4

Ecco la differenza tra un anello commerciale e uno personalizzato:

  • il primo ha spessori 1 mm lungo tutto l’anello, spesso anche 0,80
  • il secondo ha la progressione che ti da armonia ed equilibrio e soprattutto sono realizzati su misura per te

Nel primo caso, se cade, prende una botta, l’anello si spezza o si rovina.

Nel secondo caso non accade (a meno che non ci sali con la macchina sopra!)

 

La spalla laterale: è un elemento importantissimo perché è proprio questo parametro che stabilisce la personalità di un anello.

E si divide in tre parti:

  • sottile e delicato
  • medio e slanciato
  • fermo e possente

anelli oro personalizzati

 

Disegnato l’anello è il momento di vederlo in 3D completo di finitura. 

Perché?

Perché ti permette di vedere in anticipo come sarà il tuo anello oro personalizzato così se non ti piace qualcosa, lo cambiamo senza problemi.

Ecco perché non è saggio comprare un anello che costa migliaia di euro a scatola chiusa.

Cosa vuol dire?

Che ti fanno scegliere un modello che hanno già pronto e poi lo incidono.

  • Ma se poi non ti piace davvero la forma?
  • E se non ti piace come è venuta l’incisione?
  • E se ti accorgi solo dopo che c’è un errore nel disegno?

Ecco, tutto questo io lo elimino a monte: siamo io e te a costruire il tuo anello e con 4 occhi siamo sicuri che non ci sfugge niente.

Ecco il modello di Lucio in 3d: qui in versione oro bianco satinato

anelli oro personalizzati-6

 

Qui in versione lucida:

anelli oro personalizzati 7

 

E qui in versione oro giallo:

anelli oro personalizzati 8

 

Hai visto quanto è importante vedere il tuo anello oro personalizzato prima che venga realizzato nel metallo prezioso?

La magia che fa davvero la differenza è un’altra però.

Vedere l’anello in 3D è bello e ti da tante sicurezze in più, ma mai la certezza assoluta che sia l’anello perfetto.

E allora come si fa?

Ti invio a casa il prototipo dell’anello in diverse misure ed è esattamente a come sarà l’anello in oro.

Vedi l’anello dal vivo, lo provi indossandolo e scegli la misura davvero corretta.

Questo ti da la certezza assoluta di aver fatto la scelta giusta, un anello che hai sempre desiderato indossare e che hai contribuito tu stesso a dargli vita.

 

Ti piacerebbe essere l’artista che realizza l’anello di famiglia che desideri indossare?

Se vuoi realizziamo insieme a me il tuo anello, ti lascio i metodi di contatto.

Prima però è meglio sapere che:

  • disegno e produco solo anelli in oro, argento e platino
  • dipende dal periodo in cui mi scrivi ma c’è sempre una lista d’attesa

Compila il modulo di contatto qui sotto e avrai una risposta entro 1 ora.

Oppure, in basso alla tua destra hai un’icona arancio, clicca e si apre la possibilità di chattare con me con whatsapp oppure messenger

 

    Lascia un commento