Immagina, crea e indossa l’anello nobiliare che racconta la tua storia e indossa il prototipo prima di realizzarlo in oro o argento

Ti racconto come Alessandro ha dato vita al suo anello nobiliare. Dalla sua idea al disegno in 3D fino ad indossare il prototipo prima di realizzarlo in argento. Un anello stemma di famiglia a regola d’arte.

Siamo partiti col disegnare la prima bozza dello stemma di famiglia.

In origine era completo ovvero: scudo e simboli interni, svolazza, elmo, corona e nastro con motto.

Alessandro voleva indossare un anello compatto, elegante e di medio-piccole dimensioni.

Quando hai uno stemma di famiglia ricco di dettagli ma vuoi un anello compatto, bisogna scomporre lo stemma e tenere le cose più importanti.

 

anello-nobiliare-1080x1080-2

Perché lo stemma è dentro un ovale?

Perché Alessandro ha scelto la forma ovale per il suo anello nobiliare. 

Ho mostrato ad Alessandro questa immagine: ogni ovale rappresenta una forma specifica di anello nobiliare.

anello-chevalier-araldico-sigillo-ovale-1171x776-1

Il motivo per cui mostro quell’immagine è perché devi essere tu a decidere forma e dettagli perché solo così potrai indossare un anello nobiliare davvero unico.

Guarda i primi tre della fila due: hanno dei triangoli che rientrano. Questo significa che nella realtà avrai delle linee incise che corrono lungo tutto gioielli, proprio come l’anello araldico del dotto Pagliacci:

anello-araldico-1254x1075

Mentre sempre nella fila due dal 4 al 6 otterrai delle linee in rilievo proprio come l’anello di Alessandro che vedremo tra poco.

Ritornando alla dimensione del castone (la testa dell’anello), ecco uno schema utile:

  • 14×12 è piccolo
  • 16×14 è medio
  • 18×16 è grande

Tutto però è relativo alla struttura della tua mano, quanto è grande e su quale dito vuoi indossare l’anello.

Alessandro ha scelto l’anulare e dato che il desiderio era indossare un anello compatto, abbiamo scelto 16×14.

anello-nobiliare-976x513-3

Dopo aver scelto lo stemma e la forma dell’anello, è il momento di vedere il gioiello in 3D.

Perché?

Perché ci permette di vedere come sarà nella realtà e se è il caso, fare tutte le modifiche che vogliamo.

anello-nobiliare-1200x1200-1.852

 

vedere l’anello da diverse angolazioni ti da un’idea precisa dell’anello nobiliare che stai per indossare.

anello-nobiliare-1200x1200-1.853

 

Infine, vediamo il nostro anello nobiliare di lato ovvero, la spalla.

La larghezza della spalla si decide in base a quale dito vuoi indossare l’anello, la misura e la struttura della tua mano ( lo spiego bene in questo articolo anello sigillo personalizzato).

Si misura il centro dell’anello e si definisce in tre modi:

  • anello sottile e delicato da 5 a 6,5 mm
  • medio e slanciato da 7 a 8,5 mm
  • fermo e possente da 9 a 12 mm

anello-nobiliare-1200x1200-1.854

Volendo sulla spalla puoi anche incidere una frase come sull’anello araldico uomo di Antonio:

anello-araldico-uomo-1200x1200-13

Oppure, un simbolo in rilievo come sull’anello nobiliare uomo di Michele:

anelli-uomo-personalizzati-1200x1200-michele-abrazzini-1 (1)

 

Scelta la forma, lo stemma da incidere e la dimensione dell’anello, possiamo passare allo step più importante: provare l’anello.

Ad Alessandro ho inviato il prototipo dell’anello  nobiliare in diverse misura in una speciale resina 3D: l’anello è uguale a come sarà nella realtà.

Così facendo tu puoi:

  • vedere l’anello dal vivo prima di produrlo in oro o argento
  • indossare il gioiello, sentirne le sensazione e confermare che è esattamente quello che vuoi
  • scegliere davvero la misura corretta senza fili di spago o altre cose del genere che danno solo un’idea sommaria della misura

I prototipi sono simile a questi:

anelli chevalier in resina

Solo in questo modo puoi essere sicuro di ottenere un anello nobiliare di altissimo livello, eleganza e raffinatezza perché ogni parte del gioiello è stata immaginata proprio da te.

Questo è l’anello nobiliare di Alessandro in argento:

anello-nobiliare-1080x1080-1

 

Come io e te insieme possiamo realizzare il tuo anello nobiliare?

Lo facciamo in tre step:

  1. creiamo il tuo stemma adatto all’incisione sull’anello
  2. creiamo l’anello e lo vediamo in 3D con inciso il tuo stemma
  3. indossi il prototipo dell’anello che ti invio a casa

Infine, completiamo il tuo anello nobiliare portandolo nella realtà in oro o in argento.

COME CONTATTARMI?

Compila il modulo di contatto qui sotto e ti rispondo io personalmente in massimo un’ora.

Oppure, in basso alla tua destra, hai un’icona arancio, cliccaci su e scegli se scrivermi su whatsapp oppure messenger.

 

    Lascia un commento