Come riconoscere la differenza tra un anello personalizzabile e un VERO anello personalizzabile

La verità è che troppe volte viene venduto un anello personalizzabile che di personalizzato non ha niente e oggi ti spiego il perché e come fare per scegliere, acquistare e indossare un anello DAVVERO personalizzato.

Se stai cercando una guida dettagliata su come scegliere un anello personalizzabile partendo dalla scelta della forma al metallo prezioso, le gemme e l’incisione del simbolo, stemma o logo, clicca il pulsante qui sotto e potrai scoprire tutto ciò che ti serve per realizzare il tuo anello personalizzabile.

Per creare un anello personalizzabile bisogna conoscere prima queste cose importantissime

Qual è il messaggio che deve contenere il tuo anello personalizzabile?

Tutto parte da questa domanda fondamentale.

Un anello personalizzabile è un gioiello che racconta la tua storia, parla di te, del tuo stile e in ciò in cui credi profondamente.

Primo campanello d’allarme: se ti propongono subito un modello o vari modelli di anello da cui scegliere vuol dire che non stai per acquistare un anello personalizzabile ma solo qualcosa che ti sta proponendo qualcun altro.

Un anello personalizzabile spesso, oltre la forma ha sempre con se un’incisione, un simbolo come uno stemma di famiglia oppure un logo quindi, è qualcosa a cui tu sei molto legato.

E perché dobbiamo partire da “ehi, ho questi anelli quale ti piace?”

Partiamo invece dal tuo simbolo: cosa rappresenta per te e che forma geometrica richiama?

anello con incisione famiglia

 

Richiama una forma quadrata, ovale, tonda oppure andrebbe bene anche una ottagonale?

Il passo successivo è stabilire quale forma geometrica deve avere l’anello che piace a te. Come ti stai immaginando il tuo anello personalizzabile?

Si parte sempre da una forma base come rotondo, quadrato, ovale ecc. per poi modellare l’anello secondo il tuo gusto e il messaggio che vuoi emanare.

Vuoi un anello sottile e delicato, medio e slanciato oppure fermo e possente?

anello chevalier oro

 

Ogni curva, dettaglio e particolare deve sempre essere disegnato e realizzato secondo la tua personalità, il tuo gusto e quello che l’anello deve rappresentare per te e per gli altri.

Quando siamo a contatto con gli altri, per piacere o per business, l’anello emana sempre quel particolare fascino che attrae le persone con cui stai interagendo, ecco perché deve essere fatto su misura, devi essere tu a decidere ogni particolare dell’anello.

Secondo campanello d’allarme: se non sei tu a decidere ogni parte del tuo anello, grandezza del castone, spessori e spalla laterale, non stai comprando un anello personalizzabile ma uno commerciale pronto all’uso.

 

La personalità di un anello personalizzabile si decide in base a tre elementi che devi decidere tu: spessori, dimensione e altezza del castone, e infine, la larghezza della spalla laterale

Un anello personalizzabile deve essere comodo, equilibrato e in armonia con la tua mano, ecco perché un modello già pronto non serve a niente, a meno che tu non voglia un anello commerciale.

Vediamo brevemente questi tre elementi.

Questa è la parte dove incidi il tuo simbolo detta castone. La dimensione va scelta in relazione alla dimensione della tua mano (lo spiego nel dettaglio in questa guida).

 

anello personalizzato uomo

 

Gli spessori invece, sono la parte frontale dell’anello; immagine una croce al centro:

  • parte inferiore
  • parte centrale (sinistra e destra)
  • parte superiore (altezza del castone

Per creare un anello che abbia grazie ed armonia ma soprattutto, sia equilibrato e adatto alla tua mano, sono questi gli elementi fondamentali da decidere.

Esempio:

  • un anello con un castone troppo alto e grande tende a girarsi sulla mano e a dare fastidio
  • un anello personalizzabile da indossare al medio, se ha la parte centrale troppo larga da fastidio all’anulare e all’indice
  • un anello con spessori troppo sottili tende e spezzarsi alla prima caduta o urto che sia
anello personalizzato uomo

 

Informazione importantissima: gli anelli definiti commerciali e anche la gran parte di quelli che vengono venduti come anelli personalizzabili, hanno spessori che vanno da 0.80 ad 1,00 mm.

È una cosa che viene fatta per risparmiare metallo prezioso, perché sono anelli in serie, svuotati. La sensazione quando li indossi è poco valore oltre al fatto che sono deboli e delicati.

Ecco perché io uso sempre spessori che partono da 1,8 mm nella parte inferiore, 2,5 mm al centro e 3,00 mm in quella superiore, questo da agli anelli forza, resistenza ed equilibrio.

 

Infine, passiamo alla larghezza laterale, quella che io definisco “spalla laterale”.

Qui è dove in relazione alla tua mano decidiamo se un anello personalizzabile deve essere sottile e delicato, medio e slanciato o fermo e possente.

Come facciamo a definirlo?

anello personalizzato uomo

 

Partendo dal centro dell’anello, si misura da sinistra verso destra:

  • un centro da 5,5 a 6,5 mm largo è un anello sottile e delicato
  • un centro da 7 a 9 mm largo è un anello medio e slanciato
  • un centro da 9,5 a 12 mm largo è un anello fermo e possente

Quale personalità vuoi che abbia il tuo anello?

I consigli degli altri servono a poco quanto nulla, quello che conta davvero è ciò che tu vuoi rappresentare con il tuo anello, quale messaggio per te stesso e per gli altri.

Perché gli altri lo guarderanno il tuo anello, soprattutto se sei stato tu a crearlo. 😉

 

Più volte in questo articolo ti ho ripetuto un concetto chiave: la dimensione della tua mano.

Conoscere la dimensione della tua mano è fondamentale perché ti permette di immaginare un anello personalizzabile fatto a posta per te. 

In relazione alla tua mano possiamo creare un anello comodo, elegante e raffinato.

 

 

Conclusione: come realizzare il tuo anello personalizzabile

Abbiamo visto qui solo alcuni aspetti per realizzare un bellissimo anello personalizzabile.

Se vuoi leggere la guida dettagliata dove ci sono moltissimi esempi su cui prendere spunto per il tuo anello, clicca sul pulsante qui sotto.

Leggi la guida

In alternativa, puoi scrivermi direttamente compilando il modulo di contatto che ti lascio qui sotto, oppure clicca sull’icona arancione in basso a destra e scegli se scrivermi subito con whatsapp oppure messenger.

Spiegami brevemente la tua idea e ti risponderò entro due ore dandoti dei buoni consigli oltre ad un PDF dove leggerai nel dettaglio il viaggio che porta alla realizzazione del tuo anello personalizzabile.

    Lascia un commento