Anello uomo dove metterlo? Scopriamolo insieme analizzando dito per dito
La scelta del dito su cui indossare un anello da uomo è fondamentale per riflettere la tua personalità verso il mondo esterno.
Ogni uomo può portare il suo anello su qualsiasi dito, ma uno solo farà la differenza.
Soprattutto se è un anello uomo personalizzato.
PRIMA DI SCAGLIERE SU QUALE DITO INDOSSARE IL TUO ANELLO DA UOMO È IMPORTANTE CONOSCERE LA STRUTTURA DELLA TUA MANO E LA DIMENSIONE DELL’ANELLO
Nell’immagine sopra vedi la struttura di una mano da uomo.
Prendi un metro o un righello e misura la tua mano da inizio palmo alla punta del medio.
Ora vedrai che rientri in una di queste tre categorie:
- sottile e delicata da 16 a 17,5 CM
- media e slanciata da 18 a 19,5 CM
- ferma e possente da 20 a 22 CM
Adesso che conosci la struttura della tua mano possiamo iniziare a rispondere alla domanda “anello da uomo dove metterlo?“.
Ma prima, dobbiamo definire la dimensione del castone.
Il castone è la testa dell’anello dove c’è il tuo simbolo inciso, pietra o qualsiasi altra cosa tu voglia.
Facciamo un esempio su un anello chevalier:
Nell’immagine sopra ci sono tre misure:
- 14×12 mm anello piccolo
- 16×14 mm medio
- 18×16 mm grande
Queste dimensioni sono proporzionate alla mano che deve indosserà l’anello.
Significa che se tu hai una mano da 17 cm lunga e indossi il 18×16 mm avrai un anello che risulta possente.
Lo stesso anello, se lo metti su una mano da 22 cm, risulta medio o piccolo addirittura.
Tutto chiaro?
Bene, ora andiamo avanti.
SE HA UNA MANO LUNGA DA 20 A 22 CM
Puoi indossare un anello da uomo a tutte le dita tranne che al pollice.
Soprattutto se hai una mano con dita spesse. Per indossare un anello al pollice bisogna creare una misura molto grande che spesso va da 28 a 32.
Questo comporta avere un gioiello che ostacola il movimento del pollice oltre a risultare scomodo e poco armonico dal punto di vista estetico.
Che sia un anello uomo oro, o un altro metallo, prediligi esteticamente un gioiello possente che va per una dimensione della testa di almeno 18×16 mm in su.
Il fianco dell’anello deve essere largo in modo che tutto va in armonia con la tua mano.
Il fianco dell’anello è questo:
Quali sono gli effetti estetici di indossare un anello da uomo fermo e possente su una mano da 20 a 22 CM ?
Indice: stai dichiarando autorità. Sei uno che conosce la direzione e sa anche indicarla (spesso il dito indice simboleggia la direzione verso una meta o il cielo).
Medio: stai manifestando potenza assoluta. Un anello fermo e possente al medio comunica la tua forza fisica, spirituale e mentale.
Anulare: sei il Re, il comandante che guida gli altri e da una direzione e un obiettivo. Sei abituato ad essere ascoltato e seguito perché gli altri ti vedono come un leader.
Mignolo: regalità o nobiltà se vogliamo. È molto sottile la linea che porta all’essere un cafone a quello di essere elegante. Tutto dipende dal tuo modo di esporti agli altri. Più classe hai, più l’anello al mignolo tira fuori il suo (e il tuo) fascino.
SE HAI UNA MANO CHE MISURA DA 18 A 19,5 CM
Sei fortunato perché puoi indossare un anello sottile e delicato, medio e slanciato o fermo e possente.
Anche se le tue dita sono spesse o sottili.
Quali sono gli effetti estetici di indossare un anello da uomo fermo e possente su una mano da 18 a 19,5 CM ?
Indice: se hai una gestualità elegante, indossare un anello da uomo su questo dito ti da subito l’area di mistero e fascino.
Medio: se indossi un anello medio, per esempio un 16×14 mm o 16×16 mm, stai esprimendo un eleganza particolare perché hai anche il tocco di potenza.
Anulare: nobiltà assoluta, senza ombra di dubbio. Oltre che una autorità imperiale.
Mignolo: anche qui, attenzione perché portare un anello al mignolo esclude assolutamente di indossarne altri. Questione di unicità e classe.
SE HAI UNA MANO CHE MISURA DA 16 A 17,5 CM
Probabilmente hai una mano molto delicata.
Escluderei anche qui il pollice, stando attendo ad un fatto importante: non andare oltre 14×12 mm o 14×14 mm riguardo alla dimensione della testa dell’anello.
A meno che tu non voglia in modo specifico un anello di grandi dimensioni che crea un effetto di contrasto molto potente con la tua mano.
L’anello deve essere basso in modo da aderire perfettamente al tuo dito, così evita di girarsi continuamente.
Indice: è attraente agli occhi degli altri; soprattutto se è uno chevalier sottile e aderente al dito.
Medio: comunica agli altri un tocco di regalità, ma solo se la struttura dell’anello è molto semplice e delicata (niente spigolosità).
Anulare: espressione di delicatezza e classe allo stesso tempo. Soprattutto se sulle altre dita non viene indossato un altro anello.
Mignolo: se c’è la struttura di una mano che può indossare un anello da uomo al mignolo stando sicuri che sia solo emanazione di eleganza, bhè è questa.
ANELLO UOMO DOVE METTERLO: andiamo ad approfondire rispondendo ad alcune domande interessanti
Spesso mi vengono fatte alcune di queste domande oltre A dove mettere gli anelli da uomo, spero che possano esserti utili le mie risposte.
Esistono regole non scritte su quali dita usare per un anello da uomo?
Posso dirti che la maggior degli uomini, indossano l’anello all’anulare.
La scelta di quel dito è spesso legata ad una forma di potere formatasi nella nostra cultura occidentale.
Imperatori, Re e poi a seguire tutti quelli che avevano una certa influenza nella società, indossavano l’anello all’anulare.
Spesso era anche una forma di riconoscimento tra fratelli facenti parte ad una comunità, gruppo o setta.
E lo è tutt’oggi.
Se posso darti un mio consiglio, lascia perdere le regole scritte o non scritte.
Indossa l’anello a tutte le dita facendo una prova dopo l’altra.
Ascolta le tue sensazioni interiori, quando senti che indossando l’anello ad un determinato dito “si accende il fuoco dentro”, vuol dire che deve proprio andare lì.
Quali stili di anelli da uomo si abbinano meglio a determinati look e dita?
Bella domanda, davvero.
L’uomo è differente dalla donna (non sempre eh) in questo caso.
Se la donna indossa un gioiello che si abbina al suo vestito, per l’uomo l’anello deve essere efficiente in base al contesto in cui si trova.
Spesso siamo in ambienti di competizione dove l’immagine è tutto, almeno al primo impatto.
È una questione biologica, non controllabile volontariamente.
Ci possiamo definire al di sopra di qualunque cosa, ma poi dobbiamo fare i conti con la velocità di reazione istintiva della nostra mente e del corpo.
Ecco che l’anello, soprattutto in ambienti di lavoro, deve essere rappresentativo, dare una corretta immagine di chi sei, da dove vieni e quanto potere hai.
So che qualcuno sta storcendo il naso in questo momento, è naturale non credere a queste cose, non lo ammettiamo con facilità.
Ma se vuoi approfondire, scrivimi e ti invio la mia lista privata di libri di riferimento dove puoi andare a leggere gli studi fatti.
Tornando al nostro anello da uomo e dove metterlo, non deve essere un anello qualsiasi.
Deve essere un gioiello nato dalla tua immaginazione in modo che non ci siano repliche al mondo.
Anello stemma di famiglia: quando ci si confronta con altri uomini in determinati ambienti, la provenienza, il proprio retaggio culturale è molto importante.
Un anello con stemma fa capire subito due cose: che hai valori importanti che ti guidano e che la tua famiglia ha un certo valore storico.
E credimi, che tu voglia o no, in certi contesti, marcare il territorio facendo vedere subito di che pasta sei fatto, è fondamentale.
Anello chevalier personalizzato: intendo che sulla testa dell’anello ci sia un tuo stemma, logo o simbolo che racconta la tua storia.
Qui stai dichiarando subito che non importa la tua provenienza, il tuo passato; piuttosto, tutto parte da te, ciò che credi e che ti ha reso quello che sei oggi.
Oltre allo stemma di famiglia e personalizzato, c’è anche lo stemma o i simboli che dichiarano l’appartenenza al proprio gruppo.
Poi ci sono i gioielli con le pietre preziose e dure, come un anello uomo pietra nera.
La pietra ha un significato molto importante.
Simboleggia qualcosa di personale, intimo e non dichiarabile agli altri.
C’è dentro il potere, la fortuna, l’attrazione; la speranza, la forza e il coraggio.
Un anello con una gemma o pietra è complesso da scegliere, ma ha un attrazione viscerale, atavica e incantevole.
Poi c’è l’anello sigillo personalizzato che mette insieme un po’ tutte le idee.
Per sigillo, almeno in passato, si intendeva che il gioiello dovesse imprimere il sigillo della propria famiglia o gruppo nella ceralacca.
Oggi, almeno come lo intendo io, un anello sigillo uomo può essere con:
- stemma
- iniziale
- simbolo
- logo
- pietra o gemma
E può essere inciso a scavo o in rilievo e soprattutto, come spesso li faccio io, in scultura.
Come vedi qui sotto:
Gli anelli vanno cambiati in base all’occasione (formale, casual, di lavoro)?
La donna indossa i gioielli in generale in base al suo modo di vestire in quel giorno.
Per l’uomo è diverso come dicevo anche poco fa.
Vedi, un anello chevalier per un uomo è un simbolo molto, ma molto identificativo.
È una dichiarazione di status, stile e personalità.
Non importa la forma, la dimensione e cosa ci vuoi incidere sopra.
Quello che conta è che quell’anello sei tu.
L’unico anello tra i tanti, deve seguirti ovunque tu vada, anche per una questione di fortuna.
Io quando sono pensieroso e preoccupato perché ho delle sfide importanti davanti a me, indosso l’anello con il simbolo di Alessandro Magno.
Quando mi sento più aggressivo, indosso quello con la pietra nera.
Quando sono ad un evento indosso il mio anello araldico che ho costruito da solo (mi piace appartenere e partire da me stesso, egocentrismo allo stato puro lo so, perdonami).
Sono più di un anello è vero, ma in ognuno di loro c’è una parte di me importante.
NON è una questione di estetica ma di rappresentazione di se stessi.
È adatto indossare anelli importanti, come sigilli o chevalier, tutti i giorni?
Si porca miseria, si!
Non è l’anello ad essere importante ma sei TU ad esserlo.
E dato che sei importante e ogni giorno è prezioso, perché dovresti indossare “una cosa così oggi?”
Scegli il tuo anello da uomo con cura e dedizione, scova l’emozione che ti fa vibrare con la sua forma, e indossalo per un solo motivo: perché rappresenta te.
Come evitare di risultare appariscenti o eccessivi nel portare anelli?
Questa è una stronzata messa in atto da tutti quei tamarri, uomini volgari e senza un senso di stile ed eleganza.
Indossando di tutto, soprattutto oggetti di grandi dimensioni e vistosi, hanno fatto fare l’errore a tutti noi di connettere “grande=sbagliato-cafone”.
Non è così, non esiste un anello grande o piccolo.
L’anello deve essere scelto in proporzione alla struttura della tua mano, e se fatto bene può risultare soltanto elegante e raffinato, adatto al tuo stile.
Quando un anello risulta “una patacca” è perché chi lo indossa lo ha scelto solo perché “si vede ed è grande”.
È chiara la differenza?
Ti piacerebbe indossare un anello da uomo creato dalla tua imaginazione?
Bene, in basso a destra del tuo schermo hai l’icona whatsapp dove mi puoi contattare subito e farmi tutte le domande che desideri.
Oppure compilare il modulo di contatto che ti lascio qui in basso.
Cosa riceverai?
Oltre ai miei consiglio personalizzati in base ai tuoi desideri, ti invio il PDF contenente tutte le informazioni che ti sono utili.
Troverai tutti gli esempi di anelli realizzati per i miei clienti oltre ai prezzi divisi per metallo prezioso.
Ecco il modulo di contatto: