Anello Uomo Oro Con Zaffiro: come realizzare un gioiello personalizzato nato dalla tua immaginazione indossando il prototipo prima di realizzarlo in oro
Se desideri un anello uomo oro con zaffiro e nella tua ricerca non hai trovato nulla di interessante, nelle prossime righe ti faccio vedere come Davide ha realizzato un gioiello che racconta la sua storia.
E come tu puoi prendere spunto per realizzare il tuo.
Davide ha realizzato cinque anelli, il primo è un anello oro uomo con rubino e il secondo è questo con lo zaffiro blu:
La prima cosa da fare per realizzare un anello uomo oro con zaffiro è scegliere la forma geometrica stando attenti a un elemento importante
Proprio come spiego nel dettaglio in nell’articolo anello chevalier personalizzato, i parte sempre da una forma base:
- ovale o rotondo
- quadrato o rettangolare
- esagonale o ottagonale
Elemento Importante: si sceglie sempre prima lo zaffiro e poi si costruisce l’anello intorno.
Lo zaffiro di Davide ha una forma rotonda diametro 15 mm quindi, una gemma importante:
Quando è rotondo lo zaffiro si adatta a moltissime forme geometriche dell’anello.
Davide aveva in mente un ottagono classico, preciso e pulito:
Li vedi quei mezzi cerchi che seguono la forma dell’ottagono?
Sono le punte che bloccato la gemma e la tengono ferma.
Uno zaffiro così grande puoi bloccarlo anche con 4 punte da 1,60 mm ma seguire la forma dell’anello in questo caso è stata la miglior cosa in termini estetici.
È tutto molto più armonico non credi?
Adesso ti faccio vedere un altro elemento importante che fa la differenza tra un anello pacchiano e un anello elegante.
Uno zaffiro rotondo da 15 mm di diametro e 9 mm di altezza richiede un anello con castone (testa dell’anello) anche di 20-22 mm di diametro.
Questo significa indossare un anello di grandi dimensioni che se non realizzato con attenzione, assomiglia ad una “patacca” sul dito.
Ma se spezzi il castone in due parti a scalare vedrai che tutto torna in sintonia.
La parte sotto è più grande per dare equilibrio all’anello e la parte di sopra più piccola.
In questo modo la struttura dell’anello è più vicina allo zaffiro e ti da la percezione di compattezza, pulizia nelle forme.
La seconda cosa da fare per realizzare un anello uomo oro con zaffiro è scegliere gli spessori adatti alla tua mano
Ci sono due modi per realizzare il tuo anello:
- scegliere una forma disponibile in commercio
- crearne una seconda i tuoi desideri
Nel primo caso hai gli spessori dell’anello tutti uguali e ti devi adattare sia che tu abbiamo una mano piccola o grande; oppure se vuoi indossare l’anello all’anulare piuttosto che al mignolo.
Nel secondo caso ci sono questi elementi importanti da considerare:
- su quale dito vuoi indossare l’anello
- la misura del tuo dito
- la lunghezza della tua mano
Questi tre elementi ci dicono come realizzare gli spessori per fare in modo che tu possa indossare un anello comodo, elegante e ben proporzionato, un’estensione della tua personalità.
Si parte da 1,23 mm per passare al centro con 1,40 mm per completare all’altezza del castone 7 mm circa.
Questi spessori sono stati scelti in base alle misure di Davide.
Se 1,23 mm fosse uguale anche al centro per esempio, otterrai un anello con effetto cilindro oltre al fatto che diventa instabile sul dito ed inizia a girarsi sul dito.
Un altro elemento importante è la spalla laterale dell’anello:
Si misura al centro e questo parametro definisce la personalità che tu vuoi dare al tuo anello.
- da 5 a 7,5 mm hai un anello sottile e delicato
- da 8 a 9,5 mm medio e slanciato
- da 10 a 12 mm fermo e possente
Questo è un tipico anello che consiglio di far stare nel medio e slanciato perché le curve devono accompagnare la testa dell’anello.
Tutto deve essere fluido e se troppo largo sembra “immobile” l’anello.
Se troppo stretto appare con il capoccione.
La terza cosa da fare per realizzare il tuo anello uomo oro con zaffiro è vedere l’anello in 3D per avere un’idea concreta di come sarà nella realtà
Vedere l’anello con lo zaffiro e completo di finitura ti permette di avere un’idea di cosa indosserai e soprattutto, fare tutte le modifiche necessarie che nella fase del disegno tecnico difficilmente sono visibili.
Ecco perché a Davide ho mostrato le immagini in diverse angolature: qui vediamo il primo simbolo laterale di cui parleremo in modo approfondito tra poco.
Qui vediamo l’anello di fronte, punto importante perché ti da subito la percezione di com’è l’anello nell’insieme:
Un ben laterale netto per vedere ad occhio il concetto spiegato prima sulla personalità dell’anello:
Il quarto e ultimo elemento per realizzare il tuo anello uomo oro con zaffiro è indossare il prototipo per avere la massima sicurezza del risultato finale
Essere partecipe della realizzazione del tuo gioiello passo dopo passo, è una cosa strepitosa.
Le varie bozze e il modello 3D ti permettono di avvicinarti all’anello dei tuo desideri ma non ti assicurano la certezza che ti piacerà.
Perché dico questo?
Perché spesso succede che una cosa ci piace tantissimo in foto ma poi restiamo delusi nella realtà.
L’anello può essere troppo grande o piccolo rispetto a quello che ti aspetti.
Troppo pesante o leggero oppure, vedi un difetto, un dettaglio che avresti preferito non avere.
Ecco perché a Davide ho inviato il prototipi dell’anello in diverse misure perché solo così puoi:
- vedere l’anello dal vivo prima di realizzarlo in oro
- indossare e sentire come ti sta
- scegliere la misura davvero corretta
Infatti il primo modello realizzato che ho inviato a Davide non aveva le griffe che supportavano lo zaffiro ma era incastonato.
Una cosa che sembrava bella poi dal vivo ha sconvolto Davide perché non se lo aspettava che in realtà in quel modo non ci piaceva.
Con il prototipo sei sicuro al 100% che l’anello in oro sarà esattamente come lo vuoi tu.
Ecco un esempio di prototipo:
COSTRUIRE L’ANELLO IN QUESTO MODO TI GARANTISCE QUESTO RISULTATO:
Come realizzare il tuo anello uomo oro con zaffiro
Scrivimi compilando il modulo di contatto qui sotto, spiegami la tua idea a grandi linee e io ti rispondo in massimo 1h.
Oppure, in basso alla tua destra hai un’icona arancione, clicca e scegli se scrivermi su whatsapp oppure messenger.
Riceverai un PDF dove trovi tutte le informazioni che ti servono:
- prezzo diviso per metallo prezioso
- il viaggio che porta alla realizzazione del tuo anello
- tantissimi esempi da cui prendere spunto su anelli realizzati per i miei clienti
Oltre a numerosi consigli importanti personalizzati in base ai tuoi desideri.