Chevalier anello uomo: prendi spunto da due fantastici anelli per realizzare il gioiello che racconta la tua storia
Adesso ti faccio vedere come prendere spunto dallo chevalier anello uomo di Nicolas e suo fratello e di come hanno realizzato il loro anello chevalier personalizzato
Ecco lo chevalier anello uomo di Nicolas e suo fratello:
Come abbiamo fatto a realizzare questo chevalier anello uomo?
Siamo partiti prima dallo stemma perché ricco di elementi e anche perché richiama già la sua forma: rettangolare verticale.
Dicevamo che lo stemma richiama una forma rettangolare verticale e ho mostrato a Nicolas questa immagina: ogni forma corrisponde ad un castone ovvero, la testa dell’anello dove sarà inciso lo stemma.
Nell’immagine sopra possiamo vedere come ogni castone corrisponde ad uno stile del tuo chevalier anello uomo.
Nicola inizialmente aveva pensato ad un anello ottagonale, gli piaceva un taglio netto delle diagonale, un anello che esprimesse potenza ed eleganza al tempo stesso.
Quindi, abbiamo presto un rettangolo semplice, posizionato in verticale e smussato gli angoli.
Dopo aver disegnato lo stemma, è il momento di disegnare l’anello su misura e poi vederlo in 3D con inciso lo stemma.
Per realizzare un anello su misura intendo costruire la struttura sulla dimensione della tua mano, su quale dito desideri indossare l’anello e la misura ovviamente.
Lo spiego abbastanza bene anche in questo articolo scritto tempo fa: anello sigillo personalizzato.
Ora vediamo prima lo chevalier anello uomo di Alex: stesso stemma ma con il simbolo laterale diverso:
Come ti dicevo, il lato è inciso con un simbolo cinese, lo sfondo è nero e si crea con una speciale tecnica e funziona solo sull’argento:
Ora vediamo l’anello di Nicolas, stesso stemma, però guardiamo lo chevalier anello uomo con finitura satinata:
Ora vediamo il lato dell’anello di Nicolas, uno spettacolo straordinario. Un’incisione in rilievo molto complessa da fare ma ne vale la pena.
Se stai pensando di creare qualcosa di simile anche sul tuo anello, sappi che abbiamo bisogno di un spalla (il lato dell’anello) abbastanza possente ovvero, largo almeno 10 mm
I due modelli sono perfetti per passare allo step successivo: indossare i prototipi prima di realizzarli in argento.
Le immagini sono molto utili ma per avere la certezza che l’anello ti stia a meraviglia bisogna indossarlo prima di realizzarlo nel metallo prezioso.
In questo modo eviti brutte sorprese come quella classica “mi piaceva e pensavo che mi stesse bene, poi dal vivo non è così”.
I prototipi sono identici all’anello reale e sono simili a questi:
COME REALIZZARE IL TUO CHEVALIER ANELLO UOMO?
Compila il modulo di contatto qui sotto e ti risponderò personalmente io entro 2H al massimo.
Oppure, in basso alla tua destra hai un’icona arancione, cliccaci su e si aprono due icone, quella verde per scrivermi subito su whatsapp e quella blu per scrivermi su messenger