Come scegliere uno chevalier uomo oro con una particolare finitura con smalto a fuoco
chevalier uomo oro, chevalier anello oro, anello chevalier oro, anello chevalier oro bianco, anello mignolo uomo, anello sigillo.
Ci sono particolari stemmi di famiglia che si prestano molto bene nel creare uno chevalier uomo oro davvero unico.
Unico perché indossi un anello chevalier personalizzato.
Ecco lo stemma: come si vede, ci sono due semplici chiavi e uno sfondo blu stupendo.
Solitamente, la tecnica di incisione è quella “in negativo” ovvero, si incide “un segno dentro l’altro”.
In questo caso avresti uno chevalier uomo oro con lo scudo scavato e poi le chiavi scavate dentro lo scudo.
Il colore araldico, in questo caso il blu, viene inciso secondo la regola:
Spesso, quando ne ho la possiblità e soprattutto, quando è gradita a chi dovrà indossare lo chevalier uomo oro, propongo un bellissima incisione a rilievo: incidere lo scudo e allo stesso tempo ottenere il simbolo ( o più simboli) in rilievo.
Il colore inviece, viene creato con un particolare smalto trattato a fuoco che oltre a riempire il fondo dello scudo, crea un magnifico effetto di luci e riflessi.
Essendo trattato a fuoco, lo smalto resta per sempre lucido e intatto.
Prima di arrivare a questo risultato, un meraviglioso chevalier uomo oro, siamo passati per i tre step che io ritengo fondamentali al fine di farti indossare un anello con il tuo stemma e allo stesso tempo, un gioiello unico, personalizzato, disegnato e prodotto solo per te.
La prima cosa da fare è scegliere o partire da una semplice idea di forma geometrica: rotondo, quadrato, ovale, ottagonale ecc.
Da quel momento in poi, io disegno l’anello secondo questi parametri:
1. a quale dito vuoi indossare l’anello
2. la misura
3. e la lunghezza della mano
Un anello commerciale ha solitamente spessori uguali in tutto l’anello, non oltre 1 mm, per risparmiare sul metallo e creare un prodotto di massa.
Io invece, parto da quei tre elementi sopra che mi comunicano la personalità e lo stile di chi dovrà indossare lo chevalier uomo oro.
Gli spessori e la struttura dell’anello viene creata per farti indossare un anello comodo e in armonia con la tua mano.
Se ti piacciono gli anelli possenti ma la tua mano è sottile, fare un anello semplicemente “grande” ti porta come risultato di indossare un anello scomodo oltre che disarmonioso e brutto.
Infatti, deve essere possente non grande e basta.
Questi sono gli spessori che da equilibrio e armonia all’anello:
Questa invece è la “spalla laterale” o larghezza laterale.
Il centro definisce i tre elementi: delicato, medio e possente.
Più è largo al centro più è fermo e possente, più è stretto, e più diventa slanciato e delicato.
Poi, ovviamente, c’è il castone ovvero, la testa dell’anello dove viene inciso lo stemma:
Se tutti e tre gli elementi non sono correttamente rapportati alla tua mano, al dito dove vuoi indossare l’anello e la misura, viene fuori un pessimo anello quindi, in quel caso meglio comprarne uno commerciale.
Disegno e produco anelli da più di quindici anni e ciò che leggi è frutto dell’esperienza di centiaia di anelli realizzati su persone completamente differenti l’uno dall’altra.
Torniamo all’anello.
Scelta la forma geometrica, spessori, castone e larghezza, è il momento di mettere insieme i pezzi e vederlo in 3d in tutte le sfumature possibile.
Vedere un anello in 3D proprio come sarà nella realtà, ti permette di correggere eventuali dettagli che non ti piacciono, aggiungere particolari che ti vengono in mente al momento, e scegliere la finitura definitiva (satinato, lucido ecc).
Questa fase risponde alla domanda “come sarà l’anello dal vivo?”.
Solitamente, quando si commissiona uno chevalier uomo oro, non puoi vedere l’anello prima, ne come sarà l’incisione.
Ti devi fidare insomma.
È una cosa che non fa per me, non è il mio metodo di lavoro. Io preferisco che tu veda tutto prima, voglio che tu abbia la massima libertà di scelta prima che l’anello venga realizzato in oro.
Solo così si evitano quelle situazioni “ma non mi aspettavo che fosse così”, e magari non ti piace più, buttando così migliaia di euro al vento.
Io voglio eliminare tutti i tuoi dubbi e fare in modo che tu possa indossare un anello straordinario, esattamente quello che avevi in mente, identico anzi, meglio di come te lo immaginavi.
A questo punto, realizzo il tuo chevalier uomo oro in una speciale resina 3D con diverse misure e ti spedisco i modelli a casa.
Ha in questo modo la possiblità di indossare l’anello e provare la misura e vedere dal vivo se è proprio quello che ti aspettavi.
Hai eliminato tutti i possibili dubbi, ora è proprio l’anello che volevi indossare da sempre.
E così si passa alla fase finale: portare il tuo anello neall realtà:
Prima di lasciarti i miei contatti ti voglio dare qualche altro spunto per realizzare il tuo anello:
A questa pagina puoi trovare l’articolo dove parlo di un bellissimo anello decorato ai lati in stile rinascimentale >>>
Qui invece, ti mostro una speciale tecnica di incisione ai lati in stile rinascimentale >>>
E infine, accedendo a questa pagina, puoi vedere il metodo con cui realizzeremo il tuo anello >>>
Ora non devi fare altro che indossare il tuo di chevalier uomo oro.
E per farlo c’è un’unica via: compila il modulo di contatto qui sotto e nel giro di 24h avrai una risposta direttamente da me.
Rispondo sempre e a tutti, se non vedi la risposta in queste ore, controlla nella tua cartella spam.
Un modo alternativo di contattarmi: guarda alla tua destra in baso, c’è un cerchio color arancio, cliccaci su e si apre la possibilità di chattare subito con me attraverso Messenger oppure whatsapp