Inizia il Viaggio insieme al Tuo Personal Designer verso la creazione del tuo anello uomo personalizzato, un gioiello raffinato che racconta al mondo la tua storia 

anello-chevalier-argento-stemma-di-famiglia-decori-iniziali-laterali-Aberto-1200x1200
anello-chevalier-argento-incisione-logo-zaffiro-diamante-incisione-lettere-bordo-anello-iniziali-B-Gionata-1200x1200
anello-chevalier-oro-iniziali-rilievo-con-smalto-nero-di-sfondo-forma-ovale-Marco-M-1200x1200
anello-stemma-di-famiglia-oro-giallo-forma-ottagonale-indossato-su-mano-Simonte-T-1200x1200

Se desideri scoprire come essere tu stesso a creare l’anello che hai in mente ora…

Un gioiello che esprime la tua personalità e i tuoi valori, con un prestigio tale da lasciarli senza fiato, allora questa è la guida più importante che tu possa leggere oggi.

Mi chiamo Giovanni e sono il tuo Personal Designer e da questo momento inizia il viaggio…

Ti farò vedere come si sceglie l’incisione, la forma del tuo anello, i simboli e i decori laterali.

Vedremo tutto in 3D e indosserai il prototipo della tua creazione ancor prima di realizzarla in oro o argento. 

E il tuo risultato potrebbe essere simile a questo:

anello-chevalier-personalizzato-argento
anello-uomo-personalizzato-fascia-con-sigillo-inciso-logo-aziendale-antonio-rao-caffè-1200x1200
anello-uomo-personalizzato-sigillo-fascia-larga-argento-musicista-in-rilievo-1200x1200

Ora è il momento di realizzare il tuo anello uomo personalizzato e lo faremo in sequenza:

  1. come scegliere la forma geometrica 
  2. come scegliere i decori laterali
  3. come penetrare e infondere la personalità al tuo anello
  4. come scegliere l’incisione a rilievo o a scavo
  5. come scegliere il metallo prezioso
  6. come trasformarti nell’artista che da vita al suo anello oggi
  7. chi sono e cosa dicono i miei clienti
  8. il primo passo per realizzare il tuo anello personalizzato oggi

Ma prima permettimi di spiegarti un concetto importante così puoi capire subito chi sta proponendo un anello personalizzato ma che in realtà è qualcosa di semplicemente commerciale.

Di solito funziona così:

  • ti fanno vedere delle forme di base
  • scegli la forma
  • aspetti che ti incidono l’anello e lo spediscono a casa

Questa è la strada giusta per rischiare di:

  • avere un anello troppo grande o piccolo
  • troppo sottile o largo
  • troppa alto, basso, leggero o pesante

Con il risultato che si gira sul dito o ti da fastidio.

Perché accade questo?

Perché non è fatto su misura per la TUA mano.

Ecco perché la strada giusta da seguire è comprendere  bene la struttura della tua mano.

Misurala da inizio palmo a punta medio:

disegno-mano-per-misura-anello-sigillo-chevalier

Troverai un risultato in CM che va da 17 a 22.

La tua mano è:

  • sottile e delicata se misura da 17 a 18,5
  • media e slanciata da 19 a 20
  • ferma e possente da 20,5 a 22

Questa informazione ci dice quale dimensione della testa dell’anello è più adatta alla tua mano.

Ed evitare di finire con l’indossare un anello che sembra una patacca o una punta di spillo.

Seguendo il mio schema siamo sicuri che indosserai un anello elegante e ben proporzionato alla tua mano e al tuo stile.

Prendi carta e penna e segnati queste misure di basa:

  • 14×12  o 14×14 mm testa piccola
  • 16×14  o 16×16 mm testa media
  • 18×16 o 18×18 mm testa  medio-grande

disegno-forma-anello-ovale-e-quadrato

Disegna una croce su un foglio con queste misure che ti ho dato sopra e quando vedi la forma geometrica che ti piace la disegni intorno alla croce.

Ritaglia con delle forbici e “indossa” questi foglietti applicandoli sul dito.

Vedrai che la prima sensazione ti dirà quale è quella giusta.

Adesso, passiamo alla scelta della forma, degli spessori e della larghezza laterale, fondamentali per un anello impeccabile.

COME SCEGLIERE LA FORMA GEOMETRICA CHE ESPRIME LA TUA PERSONALITÀ

Quando indossi un abito elegante scegli quello che ti sta bene, che sembra fatto a posta per te, vero?

Lo indossi e ti senti a posto e in ordine perché sai che esprime una parte di te.

Indossare il tuo anello personalizzato è la stessa cosa ma più in profondità perché racconta a gli altri chi sei, quali sono i tuoi valori e ciò in cui credi.

Ecco perché la scelta della forma è un passo fondamentale nel processo di personalizzazione del tuo anello.

Ogni forma porta con sé un’aura unica, un senso di stile e di personalità che può completare e valorizzare la tua mano in modi differenti.

Si parte sempre dalla forma base: rotondo, ovale, quadrato, rettangolare, rettangolare-verticale, esagonale, ottagonale e a scudo.

anello-chevalier-sigillo-per-incisione-stemma-di-famiglia

Per ogni forma ci sono numerose varianti di personalizzazione, permettendoti di creare un gioiello veramente unico.

L’ovale è un classico senza tempo, scelta spesso per la sua eleganza universale e la sua capacità di valorizzare ogni mano.

È una forma che è stata apprezzata per secoli, anche dalla nobiltà.

Come vedi in questa immagine, l’ovale può variare in “larghezza”: un ovale stretto e lungo, un ovale classico, un ovale più arrotondato.

Oppure iniziare a creare qualche dettaglio particolare come i primi tre nella parte inferiore.

Quando scegliere la forma ovale: se ti piace che l’anello si estenda in lunghezza in direzione della punta del tuo dito e di conseguenza, sia più stretto ai lati e quindi slanciato.

Anelli sigillo di forma ovale-1500x1500-14

 

Anello uomo personalizzato con con incisione stemma di famiglia.

Ovale 16×14 mm totalmente liscio ai lati. inoltre, i lati dove passa il dito sono più bombati per rendere l’anello più avvolgente.

anello-sigillo-ovale-argento-stemma-vaticano-inciso
anello-uomo-oro-18kt-con-stemma-di-famiglia-inciso-forma-ovale

 

Anello realizzato per il dottor Pagliacci.

Le linee incise ai lati invitano lo sguardo altrui al centro dell’anello così da notare ancor di più l’incisione centrale.

Le linee possono essere da 1 a 5, tutto dipende dal tuo stile.

 

Le linee in rilievo trasmettono potenza e robustezza ideale per un carattere fermo e deciso.

È un anello che esprime ordine e disciplina con la sua semplicità. 

Si fa notare con classe.

anello-inciso-uomo-stemma-di-famiglia-argento-forma-ovale-Davide-Borella

Rotondo: Il cerchio come sigillo e manifestazione di continuità e potere. Cattura lo sguardo altrui direttamente  sull’anello perché siamo atavicamente attratti da tutto ciò che ha una forma tonda in natura.

Ecco perché veniva anche indossato da imperatori o uomini illustri, spesso con gemme molto grandi o incisioni per sigillare le lettere.

 

Anelli sigillo di forma rotonda-1200x1200-8

 

Se il tuo simbolo prevede una scritta molto lunga, questa è la forma ideale perché facendola girare in cerchio rende l’anello ancor più attraente.

A differenza di altri modelli che spesso ti obbligano a scrivere solo una paio di parole al massimo.

anello-uomo-con-incisione-personalizzata-modello-chevalier-forma-rotonda-lucido-argento

Quadrato: Il quadrato è una forma incredibilmente versatile, offrendo innumerevoli opportunità di personalizzazione. Con le sue linee precise e i suoi angoli nitidi, il quadrato esprime una forza spartana e un carattere deciso. È una scelta perfetta per chi desidera un gioiello che rifletta un senso di stabilità e determinazione.

collana-uomo-personalizzata-quadrato-874-592

 

 

Partiamo subito dall’anello realizzato per Ilaria.

Di grandi dimensioni con 5 linee incise sui lati e finitura satinata.

Nota gli angoli del quadrato: sono “morbidi” ma posso essere più spigolosi fino ad angolo retto.

Oppure più morbidi ancora. Inoltre, il lato lungo a ore 12 e 6 rientrano ad arco. Guarda bene, è un bel effetto.

 

anello-chevalier-personalizzato-quadrato-argento-satinato-con-stemma-motociclista-inciso
anello-uomo-personalizzato-argento-quadrato-logo-inciso-con-diamante-rotondo-indossato-su-anulare

 

Anello personalizzato uomo realizzato per Amos.

Qui oltre alle linee laterali, vorrei farti notare gli angoli come sono stati smussati di netto.

Danno un impatto più forte e potente all’anello.

 

 

L’anello di Alfonso oltre ad essere forte e bombato ha gli angoli che rientrano ad arco.

Puoi scegliere il grado di forza di questi archi: più aumenti più ti appare come un anello a croce.

È realizzato in argento e poi rivestito in oro giallo.

 

anello-sigillo-oro-giallo-con-stemma-di-famiglia-inciso-1200x1200-alfonso-ferrajoli
anello-uomo-con-incisione-stemma-personalizzato-Nicolo-Zarcone

 

Guarda gli angoli come sono ancora più morbidi qui sull’anello di Nicolò.

Si chiama quadrato di grado 4 e rende l’anello più fluido eliminando completamente “gli spigoli”

Qui c’è anche una particolare tecnica di incisione: noti che non è scavato?

 

 

Nota gli angoli leggermente arrotondati in questo caso.

Inoltre, le iniziali sono su sfondo in smalto trattato a fuoco.

Una finitura che vedremo dopo la scelta della forma.

 

 

anello-uomo-con-incisione-iniziali-forma-quadrata-Veronica

Rettangolare: Il rettangolo è una forma che si adatta a molte personalizzazioni. Le sue linee delicate e la sua estetica bilanciata lo rendono adatto a chi cerca un anello che combina grazia e semplicità. Il rettangolo è la forma perfetta per esprimere un senso di equilibrio ed eleganza.

anello-chevalier-oro-rettagonare-1200x1200-gvrings-2
anello-chevalier-oro-rettagonare-1200x1200-gvrings-3
anello-uomo-personalizzato-rettangolare-argento-giuseppe-spatafora

 

Rettangolare semplice con angoli rientranti in linea retta.

Se noti vedi che il rettangolo prende quasi una forma a croce come gli anelli antichi.

 

 

Rettangolare con angoli morbidi di grado 5.

In pratica siamo quasi vicini ad un ovale ma con la particolarità di un rettangolo.

Se stai pensando a come è bella la finitura nera ti dicono subito che è molto fragile!

Ed è un particolare che vedremo più avanti.

 

 

 

anello personalizzato sara
anelli-uomo-personalizzati-anello-chevalier-personalizzato-anello-uomo-oro-bianco-3

 

Anello personalizzato indossato al medio e possiamo dire di gran bella dimensione.

Nota anche la particolarità dell’incisione in rilievo e gli angoli quasi a spigolo.

L’idea di Alberto era di indossare un anello con un impatto potente.

 

Rettangolare-verticale: Simile all’ovale nella sua lunghezza, il rettangolare-verticale possiede un carattere forte e deciso grazie alle sue linee rette e ai suoi angoli vivi o smussati. È una scelta ideale per chi cerca un anello che cattura l’attenzione e riflette un forte senso di individualità.

quattro-anelli-chevalier-oro-giallo-bianco-forma-rettangolare-verticale-2
quattro-anelli-chevalier-oro-giallo-bianco-forma-rettangolare-verticale-1
anello-personalizzato-uomo-chevalier-argento-quadrato-incisione-stemma-di-famiglia-ferdinando-lenti

 

Se il tuo simbolo o stemma si sviluppa in verticale, questa è la forma ideale da indossare.

Anche qui gli angoli sono morbidi.

L’incisione che vedi sul lato, si può fare così ma anche in verticale lungo tutto l’anello.

 

 

L’anello di Mario è un esempio di piccolo e delicato.

In misura 14×12 mm con incisione a tutto lo spazio della testa dell’anello.

Da notare qui gli spigoli tagliati di netto.

anello-personalizzato-uomo-argento-forma-rettangolare-verticale-con-spigoli-retti-incisione-stemma-di-famiglia
anello-rettangolare-verticale-argento-modello-chevalier-incisione-rilievo-stemma-decori-laterali

Se desideri un anello fermo e possente con un fianco largo, allora ti consiglio di metterci un bel decoro.

È un elemento che da al tuo anello quel tocco di artigianalità unica dove spesso, l’espressione di chi guarda il tuo anello è inevitabilmente “wow, uno spettacolo!”

Esagonale: è una forma semplice, ma potente. Con la sua essenzialità, l’esagonale esprime una perfetta combinazione di forza e minimalismo. È una scelta ideale per chi desidera un anello che rappresenti l’equilibrio tra bellezza e funzionalità.

quattro-anelli-chevalier-oro-giallo-bianco-forma-esagonale-2
quattro-anelli-chevalier-oro-giallo-bianco-forma-esagonale-1
anello-uomo-con-incisione-personalizzata-Gianni-M-con-stemma-militare-

Se ami un anello personalizzato semplice e che esprima i segni dalla tua battaglia, allora la scelta di una finitura satinata fa al caso tuo.

L’anello di Gianni raffigura lo stemma dei paracadutisti chiuso in un esagono semplice e spartano.

Ottagonale: è una forma che esprime potenza e magnificenza. Con i suoi otto lati, l’ottagonale evoca un senso di grandezza e regalità. È una scelta perfetta per chi desidera un anello che rifletta un senso di autorità e maestosità.

4-anelli-chevalier-forma-ottagonale-2
4-anelli-chevalier-forma-ottagonale-1
anello-inciso-uomo-con-stemma-di-famiglia-forma-ottagonale-oro-18kt-Stefano-Siciliano

Ti piacerebbe che il tuo anello personalizzato diventasse anche un simbolo da tramandare ai tuoi figli?

È quello che ha fatto Stefano: un anello in oro 18kt per ogni figlio che un giorno, quando sarà grande, potrà indossare come estensione di suo padre, cioè tu.

 

 

Lucido esterno, satinato nel gambo con un logo personalizzato meraviglioso.

Di forma ottagonale con linee incise lui lati.

Qui a differenza di tutti gli altri modelli che hai visto fino ad ora, le linee sono più larghe e marcate

 

anelli-uomo-personalizzati-argento-logo-inciso-forma-ottagonale-Roberto-Maratea
anello-personalizzato-uomo-argento-forma-ottagonale-iniziale-W-in-rilievo-con-sfondo-nero-opaco

Quando vuoi incidere solo l’iniziale del tuo nome, ci sono vari modi per farlo.

Sull’anello di Walter abbiamo creato il rilievo della lettera con sfondo nero opaco e finitura satinata.

Un anello che esprime robustezza e decisione nella sua geometrica.

È come esprimere fortemente la propria personalità.

 

 

Introduciamo un altro piccolo particolare: sull’anello di Tommaso, oltre alle linee laterali, ci sono anche linee agli angoli.

Per fare in modo che ci sia un altro dettaglio qui, è meglio avere una testa medio grande, diciamo 18×18 mm

anello-uomo-con-incisione-stemma-di-famiglia-forma-ottagonale-argento-rilievo-Baldi-Tommaso

Scudo: Il design a forma di scudo è unico e significativo. Simbolo di protezione e forza, il design a scudo riflette un senso di sicurezza e coraggio. È una scelta ideale per chi desidera un anello che rappresenti la resilienza e la forza di volontà.

quattro-anelli-chevalier-oro-giallo-bianco-forma-scudo-1
quattro-anelli-chevalier-oro-giallo-bianco-forma-scudo-1

 

Tra poco vedremo la parte dei decori laterali e le varie combinazioni.

L’anello personalizzato di Alberto ha lo sfondo nero anche dentro l’incisione.

Varie combinazioni che vedremo tra poco.

 

 

anello-uomo-con-incisione-stemma-di-famiglia-forma-scudo-argento-con-decori-laterali
anello-uomo-con-incisione-personalizzata-stemma-di-famiglia-forma-ascudo-oro-giallo-Angelo

Ecco qui un esempio di creazione del proprio stemma.

Non si parte dalla tua famiglia ne dal tuo retaggio culturare.

Si parte da te, da ciò che sei oggi e ciò che vuoi comunicare al mondo.

Una nuova discendenza che parte proprio da te, ora.

Come l’anello di Angelo in oro 18kt con l’aggiunga di tre diamanti nello scudo.

 

Ora che hai una chiara idea della forma del tuo anello, sei pronto per il prossimo passo: scoprire come personalizzare ulteriormente il tuo anello con decori laterali. 

COME SCEGLIERE I DECORI LATERALI

Spesso, i simboli che raccontano la tua storia sono tali da non poterli inserire tutti in una incisione sulla testa dell’anello.

Ecco perché è possibile continuare il tuo racconto sui lati dell’anello.

Ci sono due tipologie di decori laterali da considerare: motivi decorativi oppure iniziali e simboli.

I decori floreali o a motivi, ad esempio, possono essere incisi o rilievo.

L’incisione in rilievo, in particolare, offre un contrasto straordinario quando accostata a uno sfondo di colore differente, come il nero opaco, che fa risaltare la lucentezza del metallo.

Vediamo qualche esempio:

 

 

anello-uomo-con-incisione-modello-chevalier-forma-ovale-decoro-floreale-sui-lati-Daniele-B
anello-personalizzato-uomo-chevalier-con-decoro-floreale-sui-lati

Se desideri rendere il tuo anello ancora più personale, potresti considerare l’aggiunta di iniziali o simboli. 

Questi possono essere realizzati in rilievo, per un effetto tridimensionale, oppure incisi a scavo per un aspetto più discreto e sobrio.

Inoltre, potresti decidere di incorniciare le tue iniziali o i tuoi simboli all’interno di una forma geometrica, come uno scudo, per un tocco extra di stile.

Vediamo qualche esempio:

anello-uomo-argento-incisione-san-giorgio-iniziali-TS-in-scudo-sui-lati
anello-personalizzato-uomo-modello-chevalier-con-iniziale-centrale-scudo-con-numero-12-sui-lati

Un’importante considerazione da fare quando si sceglie di aggiungere simboli laterali è la loro semplicità. 

Un design semplice garantirà che il simbolo sia chiaramente visibile e di alta qualità.

Se un simbolo è troppo complesso o dettagliato, o se si cerca di inserire più simboli in uno spazio ristretto, il risultato potrebbe essere meno nitido e meno soddisfacente.

anello-uomo-personalizzato-con-incisione-stemma-vaticano-oro-giallo-forma-rotonda-scudo-sui-lati-chiavi-di-Pietro-rilievo
anello-uomo-con-incisione-ottagonale-argento-modello-chevalier-con-scudo-inciso-drago-in-rilievo

Con queste opzioni a tua disposizione, il tuo anello diventerà un vero e proprio sigillo personale, un pezzo unico che racconta la tua storia o esprime il tuo stile unico.

COME PENETRARE E INFONDERE LA PERSONALITÀ AL TUO ANELLO

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere: delicatezza, slancio o potenza?

Se immaginiamo di girare l’anello e guardare la sua spalla laterale possiamo osservare la sua larghezza:

  • Da 5 a 7 mm è un anello sottile e delicato
  • Da 7,5 a 9,5 mm è medio e slanciato
  • Da 10 a 12 mm è fermo e possente
esempio-larghezza-laterale-di-un-anello-chevalier

Guarda attentamente l’immagine sopra: noti la differenza “a pelle” che ti trasmette ognuno di loro?

Quello più largo a destra ti da la sensazione potenza, come quando schiacci al suolo i tuoi nemici che perdono miseramente il confronto con te, è vero? 

Il primo a sinistra invece si nota subito che è delicato, deve essere indossato ma quasi “non deve vedersi”.

 

 

anello mignolo-anello chevalier-anello sigillo
anello-chevalier-argento-incisione-logo-zaffiro-diamante-incisione-lettere-bordo-anello-iniziali-B-Gionata-1200x1200

L’anello personalizzato in oro dell’avvocato Mannino, ha una testa da 18×16 ma una spalla laterale da 6,5 mm quindi, corrisponde ad un anello delicato.

Quello a destra, stile NBA è stato realizzato per Gionata per la vittoria del campionato Water Polo Novara. 

Si nota subito che è un anello che esprime potenza.

Ovviamente, la via di mezzo tra i due corrisponde ad un anello medio e slanciato, come l’anello del dottor Colandriello:

anelli-uomo-personalizzati-mario-c-1

COME SCEGLIERE LA CORRETTA INCISIONE

Dipende dalla quantità di dettagli del tuo simbolo abbinato alla dimensione del castone (la testa dell’anello).

Facciamo un esempio utilizzando uno stemma di famiglia e uno stemma personalizzato ricco di dettagli.

esempio-disegno-stemma-personalizzato

Uno stemma come nell’immagine sopra va inciso su un castone medio-grande come un 18×16 oppure 18×18 mm.

L’errore che vedo fare di solito è incidere un simbolo ricco di dettagli in una anello piccolo, questo crea solo confusione all’occhio e quando guardi l’anello vedi come una macchia.

Se si fanno le cose fatte bene, questo è il risultato:

anello-uomo-personalizzato-forma-ottagonale-argento-con-linee-incise-su-tutto-l'anello
anello-chevalier-oro-1200x1200-7

Tu mi dirai “e se non voglio un castone medio-grande, qual è la soluzione?


Si tolgono le parti meno importanti oppure si distribuiscono sui lati e dentro l’anello.

anello-personalizzato-chevalier-ottagonale-argento-incisione-simbolo-centrale-e-sui-lati-dell'anello
anello-araldico-anello-nobiliare-antonio-1200x1200

Se voglio incidere a rilievo quali sono le regole da seguire?

Una sola regola: pochi elementi e dalla forma semplice.

anello-uomo-personalizzato-ovale-oro-giallo-con-chiavi-rilievo-sfondo-blu
anello-chevalier-personalizzato-donna-argento-stemma-di-famiglia-rilievo

Quando i simboli sono semplici ma più di uno, in quel caso è sempre meglio avere un castone (testa dell’anello) grande.

Bisogna partire da almeno un 18×16 o 18×18 mm.

Importante: ti metto come esempio anche un anello con l’aquila in rilievo e smalto nero come sfondo.

Anche se è un disegno semplice, i tratti del volto sono distanti tra loro e per aumentare lo spessore e fare in modo che sia visibile e ben dettagliato, c’è comunque bisogno di un castone, in questo caso ottagonale, almeno 18×18 mm

anello-chevalier-argento-personalizzato-ottagonale-aquila-americana-rilievo-decoro-laterale
anello-uomo-con-incisione-rilievo-stemma-di-famiglia-giovanni-alfonso-

Ricapitolando:

  • Se vuoi incidere uno stemma-simbolo ricco di dettagli fallo su un anello con testa da 18×16 o 18×18 mm.
  • Se vuoi incidere a rilievo fai in modo che i simboli siano pochi e semplici per avere un altissimo dettaglio.
  • Se vuoi incidere un simbolo ricco di dettagli su una testa media dividi le incisioni anche sui lati e dentro l’anello.

Ma c’è la possibilità di incidere uno simbolo ricco di dettagli su un castone 16×16 o 16×14 mm ?

Si può fare ed è quello che faccio io con i miei clienti.

Però bisogna verificare il risultato: invio ai miei clienti il prototipo dell’anello con l’incisione completa per avere un’idea chiara prima di realizzarlo in oro o argento.

Bene, ora possiamo passare alla parte successiva della scelta del metallo.

COME SCEGLIERE IL METALLO PREZIOSO

Un anello può essere eccezionale sia in argento che in oro, se realizzato da mani esperte. La differenza non è solo nel prezzo, ma anche nelle caratteristiche uniche di ciascun metallo.

ARGENTO: L’argento è un metallo molto malleabile che permette incisioni spettacolari e complesse. Sì, può scurire leggermente, ma questo può essere facilmente risolto con un po’ di lucidatura. O per molti, l’ossidazione aggiunge un certo fascino!

ORO GIALLO 18KT: È il più prezioso. La sua tonalità chiara e la morbidezza lo rendono ideale per incisioni di dettaglio.

ORO GIALLO 14KT: Se stai cercando robustezza, questo è il tuo metallo. Più duro rispetto all’oro 18kt, offre un colore intenso e può resistere a urti significativi.

ORO GIALLO 9KT: di stessa tonalità del 18kt ma con una robustezza maggiore.

ORO BIANCO: Questa variante offre una tonalità bianca splendente per tutte le carature. Se preferisci un tono più naturale quindi, tendente leggermente al giallo, basta non fare la rodiatura.

C’è differenza nelle incisioni?

Si, lo sfondo dell’incisione di un anello in oro 14kt è molto più intenso come colore di tutte le altre carature. 

Ecco perché faccio vedere sempre degli esempi ai miei clienti in modo che possano fare un confronto diretto e scegliere quello che più piace.

Quale scegliere? Dipende da te. Se vuoi valore, opta per l’oro 18kt o 14kt. Se preferisci un tono più chiaro, scegli l’oro giallo 18kt o 9kt. Se invece cerchi robustezza e un colore più intenso, vai con l’oro 14kt. E l’argento è sempre una scelta affascinante.

Indipendentemente dalla tua scelta, tutti i metalli preziosi possono essere puliti e rinnovati, garantendo la loro bellezza per le generazioni a venire.

COME TRASFORMARTI NELL’ARTISTA CHE DA VITA ALL’ANELLO CHE STAI IMMAGINANDO DI INDOSSARE ORA

Da questo momento sono il Tuo Personal Designer che ti accompagna in questo viaggio entusiasmante in tre tappe, con la destinazione finale di indossare con orgoglio un prestigioso anello personalizzato che racconta la tua storia.

PROGETTAZIONE

Iniziamo con uno scambio di idee per definire qual è il simbolo che vuoi incidere sul tuo anello.

Stabiliamo una forma iniziale dell’anello e poi creiamo la prima bozza del tuo simbolo.

Ti piace? Vuoi modificare qualcosa, aggiungere o togliere?

In questa fase vediamo la tua creatività cosa ci riesce a regalare. L’obiettivo qui è arrivare al punto di “wow è proprio quello che immaginavo!”

anello-araldico-anell-chevalier-alep-660x660-1

Una volta che hai scelto e apportato le modifiche desiderate, passiamo alla progettazione dell’anello.

Partiamo da una forma base con le immagini che hai visto all’inizio di questa guida.

Quale forma rappresenta te stesso al meglio? Forse più di una e allora…

Selezioniamo quelle che ti piacciono e iniziamo a vedere il tuo simbolo all’interno di questa forma per penetrare a fondo nel dettaglio e tirare fuori la massima espressione della tua personalità.

castone ovale di un anello sigillo-1

Ora è il momento di vedere il tuo simbolo nella forma dell’anello che hai scelto, tutto in alta risoluzione.

In questo modo possiamo vedere in anticipo come sarà il tuo anello nella realtà.

Qui l’obiettivo è uno solo: “diamine Giovanni è meglio di come lo avevo immaginato!”

anello-araldico-1200x1200-3

Se un’immagine vale più di mille parole, indossare il tuo anello prima di realizzarlo nel metallo prezioso ti fa risparmiare tempo, soldi e brutte sorprese!

Una volta completata la progettazione, creerò un prototipo dell’anello in diverse misure da inviarti a casa.

Sarà come avere un’anteprima del gioiello finale. Potrai indossarlo, sentirlo al tuo dito e scegliere la misura perfetta.

Perché?

Perché è dannatamente deludente vedere un’immagine e pensare che ti sta bene e poi ti arriva a casa ed esprimi:

  • cavolo pensavo fosse più piccolo-grande!
  • la misura non è corretta!
  • me lo immaginavo più slanciato, delicato, possente…

E tante altre cose che possono rovinare la tua creazione.

Ecco perché ti invio il prototipo perché così sei sicuro di quello che riceverai a casa.

Solo certezze.

Questo è un esempio di prototipo:

anelli chevalier in resina

La destinazione finale è raggiunta: abbiamo creato il tuo anello!
Ora è il momento di iniziare il tuo viaggio indossando l’anello che racconta al mondo chi sei.

Il viaggio si conclude con la realizzazione del tuo anello nel metallo prezioso che hai scelto. Ti invierò foto durante il processo, così potrai seguire ogni passaggio.

 

anello-uomo-oro-18kt-con-stemma-di-famiglia-inciso-forma-ovale

Pensa a quanto sarà stupendo rispondere a “Bellissimo questo anello, dove lo hai comprato?” con “L’ho fatto io.”

Quanto tempo ci vuole?

Data l’alta richiesta, ho spesso una lista d’attesa. Ti invito a contattarmi subito per conoscere i tempi attuali. Ricorda che dalla progettazione alla consegna, richiede in media tre settimane.

Ci sono garanzie?

Semplici e chiare: l’anello sarà esattamente come te lo aspetti, altrimenti lo rifaremo.

Il tuo anello viene disegnato da me e te e viene prodotto nei miei laboratori totalmente artigianali.

L’oro o l’argento sono garantiti e marchiati secondo la loro caratura.

Sarò seguito da un’assistenza?

Sì, avrai un’assistenza costante, dalla progettazione alla consegna, e anche oltre, come dimostrano tutte le recensioni dei miei clienti.

La spedizione è sicura?

Il tuo anello sarà spedito con DHL in 24 ore, con assicurazione totale sul valore del gioiello.

Quanto costa?

Per quanto riguarda il costo, troverai tutte le informazioni necessarie nel PDF che ti invierò, con i dettagli sui costi per ciascun metallo.

Vedrai tra poco come ricevere il pdf, prima permettimi di raccontarti la storia dei miei clienti.

CHI SONO E COSA DICONO I MIEI CLIENTI

Sono Giovanni Vitale e, come avrai capito da quanto hai letto finora, amo profondamente il mio lavoro, anzi, amo soprattutto il contatto con i miei clienti.

Oltre a creare l’anello perfetto, è fondamentale riuscire a trasformare, insieme a te, la tua idea in un gioiello unico e indimenticabile. 

L’opportunità di coinvolgerti nel processo di creazione del tuo anello, facendoti diventare l’artista che lo porta in vita, è un’emozione indescrivibile.

Se vuoi saperne di più sulla mia storia e sulla mia passione per la gioielleria, puoi leggere qui “chi sono“.

MA COSA DICONO I MIEI CLIENTI DEI LORO ANELLI?

Volevo regalarmi un ricordo per i miei 50 anni che testimoniasse il percorso fatto, le tappe fondamentali e ciò che per la mia famiglia ha un significato di unione. Giovanni mi ha aiutato a realizzare quello che avevo in mente, dando consigli pratici utili ad una realizzazione armonica in ogni sua parte, sempre pronto ad accogliere modifiche e ripensamenti, senza badare al tempo speso e indipendentemente dal valore del metallo del gioiello. Una vera e propria esperienza creativa: Giovanni infatti non giudica mai l’idea ma consiglia, in modo da arrivare a un risultato soddisfacente per il cliente. Un grande professionista e una splendida persona. E non ultimo, l’oggetto finale restituisce immediatamente una sezione di valore e solidità. Affidarsi a Giovanni è una garanzia di soddisfazione.

anello-uomo-personalizzato-forma-ottagonale-argento-con-linee-incise-su-tutto-l'anello

La mia esperienza con GV Rings e con Giovanni è stata paragonabile ad un viaggio in totale comfort, con tanto di poltrona reclinabile e champagne ghiacciato.
Giovanni ha realmente messo al primo, secondo e terzo posto la mia soddisfazione.
“Conosci te stesso”, disse l’oracolo: è cosa piuttosto ardua. Quando però riesci a trovare una immagine che assomigli molto a ciò che hai scoperto di te stesso, ti nasce il desiderio di portarla addosso, di farne il tuo logo.
C’è chi se la fa tatuare, tale immagine: io ho preferito infilarmela al dito, nella forma di un anello d’argento.
Giovanni mi ha aiutato, con la sua esperienza e capacità tecnica, a disegnare l’anello perfetto per me e ci ha inciso il mio logo con una assoluta fedeltà al modello che gli avevo inviato.
Oggi ho ricevuto il risultato di tale viaggio: dire che è stupendo è ancora poco

anelli-uomo-personalizzati-argento-logo-inciso-forma-ottagonale-Roberto-Maratea

Ho incontrato per caso questo meraviglioso artigiano che con molta pazienza nel seguire le mie richieste e con molta sapienza nel trasformarle in realtà, ha letteralmente plasmato i miei pensieri creando un gioiello unico che per pregio e manifattura supera di gran lunga il valore del metallo che lo compone. Queste sono le persone che fanno grande il nostro paese…
Questa è la vera ECCELLENZA ITALIANA!!!
COMPLIMENTI VIVISSIMI…
AVANTI COSÌ… 👍💪💪💪👍

anello-massonico-argento-piero

Fantastico! Giovanni è davvero a dir poco fantastico, come l’anello che gli ho commissionato per il mio compagno. Anche io,come molti altri, l’ho trovato per caso girando su internet in cerca di idee e devo dire che sono rimasta piacevolmente stupita già dai dettagli con i quali illustra il suo sito web. Ero titubante se scrivergli o meno perché non credevo potesse capire dietro una tastiera come dovesse essere il mio anello ma già dai primi messaggi ho capito subito che stavo parlando con un vero e proprio professionista! Con il suo modo educato spiega per filo e per segno cosa andrà a fare e ad ogni passaggio allega la foto o il video di come dovrebbe essere l’anello. Si vede che ama quello che fa e lo trasmette con ogni parola che dice. Grazie mille Giovanni per la disponibilità a qualsiasi orario e la velocità con cui hai “costruito” il mio gioiello!

anello-uomo-argento-incisione-san-giorgio-iniziali-TS-in-scudo-sui-lati

Da cliente posso assicurarvi che avrete difficoltà nel trovare difetti, Giovanni è senza dubbio un professionista. Trasparenza, tempestività nelle risposte, consigli sia di carattere tecnico che estetico, per non dimenticare l’educazione e la passione che dimostra durante tutta la procedura di realizzazione dell’anello. Nessun dettaglio lasciato al caso e l’interezza dei procedimenti rende impossibile non essere soddisfatti del risultato. Nessun altro artigiano offre un servizio così completo. Consiglio a chiunque abbia a cuore che il proprio anello venga preso seriamente.

anello-con-iniziale-chevalier-gabriele-1200x1200-1

Ringrazio Giovanni per l’opportunità che mi ha dato nel realizzare il mio sogno ovvero creare un anello con lo stemma che io stesso ho disegnato, abbiamo lavorato molto su tutti i singoli dettagli ed é sempre stato molto disponibile per ogni mia richiesta. Ottimo anche nei consigli sulle scelte difficili da prendere per ottenere un anello che rispecchia tutti le esigenze soprattutto quelle affettive. Lo ringrazio per la bellissima esperienza e la grande disponibilità. Un caro saluto Antonio.

anello-chevalier-oro-1200x1200-7

Il mio nuovo anello è la dimostrazione di come, affidandosi alle persone giuste, una semplice idea possa diventare un capolavoro.
Il risultato? Grazie a Giovanni ho un anello unico, difficile da non notare e che racchiude, oltre al valore economico anche un grande valore intrinseco. In ogni singolo passaggio, dalla progettazione alla realizzazione, mi ha saputo suggerire e consigliare le scelte più adeguate ma che rispondessero comunque ai miei gusti estetici. Complimenti davvero e riassumendo tutto in un’unica parola: wow!

anello-uomo-con-incisione-personalizzata-stemma-di-famiglia-forma-ascudo-oro-giallo-Angelo

Fermiamoci qui altrimenti questa pagina diventa una Filippica!

E poi non mi piace scrivere quanto “sono bravo” perché a me quello che interessa davvero è riuscire a realizzare insieme a te l’anello che desideri indossare e che stai immaginando proprio ora.

Se vuoi leggere il resto delle recensioni, vai su Google e digita GV Rings o GV Custom Rings.

IL PRIMO PASSO PER REALIZZARE IL TUO ANELLO PERSONALIZZATO OGGI

Compila il modulo di contatto qui sotto oppure, clicca sul pulsante verde in basso alla tua destra e scrivimi subito su whatsapp.

Infine, puoi chiamarmi direttamente qui 3203292773.

Ti rispondo io personalmente in massimo 30 minuti.

Spiegami la tua idea brevemente e io ti darò i migliori consigli su misura per te.

Inoltre, riceverai il PDF contenente tutte le informazioni che ti sono utili: dai prezzi divisi per metallo alla spiegazione approfondita del viaggio che porta alla creazione del tuo anello.

Fallo ora perché è sicuramente il momento giusto per iniziare la progettazione dell’anello che racconta la tua storia!