Anelli Uomo Personalizzati: Crea l’anello che racconta la tua storia scegliendo forma, incisione, decori e indossa il prototipo prima di realizzarlo in oro o argento

Vuoi fare un regalo? Leggi la pagina anelli uomo con incisione scritta a posta per te

anelli-uomo-personalizzati-vittoria-1

 

Creiamo insieme il tuo gioiello, tu immagina e io disegno. Una bozza dopo l’altra creiamo l’anello che ti rappresenta, un’estensione della tua personalità.

anelli-uomo-personalizzati-vittoria-3

 

Prova il prototipo del tuo anello personalizzato prima di realizzarlo in oro o argento: guarda dal vivo la tua creazione, indossalo per sentire come ti sta e scegli la misura davvero giusta per te

anelli-uomo-personalizzati-vittoria-2

 

Hai dato vita ad un gioiello elegante e raffinato, un anello nato dalla tua immaginazione e che nessun altro al mondo potrà mai avere uguale

Come si sceglie la forma geometrica del tuo anello uomo personalizzato

Adesso facciamo qualcosa di straordinario: prendiamo tuoi  simboli, esperienze ed emozioni e li trasformiamo in un anello rappresentativo e prestigioso.

Queste sono le forme geometriche da cui partire:

  • ovale e rotondo
  • quadrato e ottagonale
  • esagonale e rettangolare

Forma ovale

In questa immagina i primi 3 hanno un forma classica; l’unico aspetto che cambia è il lato corto dell’ovale: più stretto da un’aspetto allungato, più l’argo invece, arrotondato.

Basta applicare 4 piccoli archi o 2 a ore 12/6 e 9/3 e ottieni un anello uomo personalizzato molto particolare.

Anelli sigillo di forma ovale-1500x1500-14

Per dare un aspetto unico e personale si modifica il castone (la testa dell’anello). Nell’immagine sotto ci sono castoni ovali di diverso taglio e forma. Prova ad immaginare quale dettaglio vorresti avere sul tuo anello: scrivi su un foglio il numero e la fila di quello che ti piace.

anello-chevalier-araldico-sigillo-ovale-1171x776-1

Nella realtà, un anello ovale classico può essere così:

anello-sigillo-anello-1080x1080-con-sigillo-araldica-antonino-4

 

Oppure, così se aggiungiamo qualche particolare come abbiamo visto nelle immagini precedenti:

anelli-uomo-personalizzati-mario-c-1

Vediamo qualche esempio di anelli uomo personalizzati di forma ovale: puoi aggiungere una linea in rilievo o incisa, da 1 a 3 oppure 5 se ha dimensioni grandi come un 18×16 o 20×18 mm.

Anelli sigillo di forma ovale-10

Nella realtà un anello uomo personalizzato con linee rilievo è così: ne ha 5 di linee rilievo perché è un ovale 18×16 mm

anello chevalier Giovanni

Se lo vuoi inciso, allora questo qui è un’idea per esempio: realizzato in oro 18kt: 

anello uomo personalizzato

 

FORMA QUADRATA

Tra gli anelli uomo personalizzati è la forma che ha potere ed eleganza con un’infinita possibilità di personalizzazione.

Nell’immagina sotto vediamo che solo incidendo le linee e giocando con le diagonali otteniamo 7 modelli diversi:

Anelli-sigillo-di-forma-ottagonale-1200x1200-2

Prendiamone uno nella realtà per vedere la potenza e l’eleganza che emana, come ti dicevo poco fa:

anello-chevalier-quadrato-1200x1200-2

Un anello personalizzato uomo deve trasmettere un’emozione in te che lo indossi e chi lo guarda.

Questa emozione deve essere qualcosa che ti appartiene, un’estensione della tua personalità.

Nell’immagine sotto guarda quanti modelli otteniamo modificando solo le diagonali:

Anelli-sigillo-di-forma-quadrato-1200x1200-3

COME SCEGLIERE LA FORMA QUADRATA

Disegna su un foglio un quadrato e poi vai a modificare volta per volta un singolo elemento:

  • modifica i lati facendoli più bombati, che rientrano ad arco oppure dritti
  • aggiungi dei dettagli sui lati o sulle diagonali con triangoli, cerchi, proprio come nell’immagine sopra
  • gli angoli: retti, tondeggianti o molto tondeggianti; tagliali in modo netto a tratto lungo o corto

Prendi spunto da qui come ho fatto io: ricorda che questa è la testa dell’anello

collana-uomo-personalizzata-quadrato-874-592

 

Tra gli anelli uomo personalizzati non può assolutamente mancare la forma ottagonale: fascino, sensualità e potenza in un solo anello.

Anelli sigillo di forma ottagonale-1200x1200-1

Qui vale lo stesso discorso che abbiamo fatto per la forma quadrata: gioca con angoli e diagonali e otterrai il TUO anello personalizzato, qualcosa che gli altri si sogneranno di notte.

Vediamone qualcuno nella realtà: nell’anello di Antonio abbiamo dato forza e semplicità. Nessuno decoro sui lati, un ottagono puro.

anello-chevalier-oro-1200x1200-7

Sull’anello che ha regalato Linda a suo marito abbiamo creato lo stesso ottagono ma con un aspetto più bombato, arrotondato quasi:

anello-sigillo-anello-chevalier-butti-1

Sull’anello di Stefano abbiamo arrotondato la forma creando ad arco i lati a ore 12/6 e aggiunto un dettaglio sulla diagonali:

Qui invece, lavoriamo sulle diagonali a arco rientrante e aggiungiamo un decoro sui lati:

COME SCEGLIERE LA FORMA OTTAGONALE

Disegna su un foglio un ottagono e poi vai a modificare volta per volta un singolo elemento:

  • modifica i lati due per volta o tutti e quattro facendoli più bombati, che rientrano ad arco oppure dritti
  • aggiungi dei dettagli sui lati o sulle diagonali con triangoli, cerchi ecc.
  • gli angoli: retti, tondeggianti o molto tondeggianti, ad arco rientrante oppure classico

Prendi spunto da qui come ho fatto io: ricorda che questa è la testa dell’anello

collana-uomo-personalizzata-ottagonale-582x664

FORMA RETTANGOLARE

È una forma introspettiva e silenziosa, elegante e raffinata. Se il tuo desiderio è indossare un anello uomo personalizzato di piccole dimensioni, questa è la forma giusta.

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare -1200x1200-7

Necessità però di incisioni semplici di loghi o simboli, raramente si presta bene a stemmi di famiglia a meno che si sviluppino in orizzontale.

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare-1200x1200-6

Nelle immagini precedenti e in questa sotto, notiamo che come il quadrato e l’ottagono si presta a moltissime combinazioni dando vita ogni volta ad un anello personalizzato unico.Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare-1200x1200-5

In realtà, la forma rettangolare può anche essere molto grande ma devi essere desideroso di indossare un anello possente, come questo:

chevalier-uomo-1200x1200-8

COME SCEGLIERE LA FORMA RETTANGOLARE

Con lo stesso procedimento visto fino ad ora ma ricordando di stare attento quando scegli la dimensione del castone (testa anello) del lato orizzontale.

Spesso quando vai oltre 18 mm inizi ad avere fastidio alle dita  di fianco.

 

FORMA ESAGONALE

Emana e trasmette serietà, disciplina e ordine.

Anche se aggiungiamo linee a scavo o rilievo noti che ha sempre lo stesso impatto in chi guarda.

È un anello che si presta bene a molti simboli e loghi o iniziali da incidere, poco ad uno stemma di famiglia dove ci sono anche gli svolazzi perché quasi sempre non entrano a meno che hai un castone molto grande (18 o 20 mm).

Anelli-sigillo-di-forma-esagonale-1200x1200-15

Vediamone un esempio nella realtà:

anelli-uomo-personalizzati-gianni-1200x1200-1

COME SCEGLIERE LA FORMA ESAGONALE

Qui possiamo fare solo alcune cose per mantenere costante l’ordine e la gradevolezza della forma.

Aggiungiamo linee di rilievo o scavate sui lati, oppure lo lasciamo liscio o con un simbolo inciso o in rilievo

FORMA ROTONDA

Qui entriamo in uno spazio simbolico fortissimo.

È una forma a cui prestiamo la massima attenzione in quanto impressa nel nostro inconscio come fonte di vita e nutrimento.

Il sole, i frutti, il seno di una madre che nutre il suo bambino. Tutti richiami all’energia, alla forza e protezione. È un forma che trasmette sicurezza e crescita.

Nella realtà in versione semplice:

anello-uomo-chevalier-1000x1000-andrea-1

Versione semplice ma in oro giallo:

anelli-uomo-personalizzati-anello-chevalier-Stefano-1200x1200-1

 

Oppure con linee in rilievo:

Anelli sigillo di forma rotonda-1200x1200-9

Linee incise, archi o semplice:

Anelli sigillo di forma rotonda-1200x1200-8

Oppure semplice ma con i simboli sui lati dell’anello:

anello-chevalier-personalizzato-don-alessio-1

COME SCEGLIERE LA FORMA ROTONDA

Come sempre, aggiungi linee di rilievo o incise sui lati e se vuoi stravolgere la forma, crea degli archi a ore 12-6 oppure 9-3.

Infine, puoi immaginare di creare dei simboli incisi sulla spalla laterale come nell’immagine sopra.

FORMA A SCUDO

Un anello personalizzato uomo con forma a scudo può essere indossato in due modi: con la punta rivolta verso di te oppure verso l’esterno.

Anelli-sigillo-di-forma-scudo-1200x1200-12

L’importante è che lo stemma, il logo o il simbolo che incidi vada nella direzione: guarda questo esempio. La punta dello scudo è rivolta verso la punta dell’anello.

C’è ordine e armonia.

anelli-uomo-personalizzati-1000x1000-angelo-1

Queste sono solo alcune delle combinazioni che ti faccio vedere ma se ne possono creare davvero tante:

  • scudo francese antico e moderno
  • scudo delle dame
  • scudo delle damigelle
  • scudo da torneo
  • scudo italiano
  • scudo svizzero
  • scudo inglese
  • scudo tedesco
  • scudo polacco
  • scudo spagnolo e portoghese

E da ognuna di queste forme crearne di nuove aggiungendo i dettagli che hai imparato fino a qui.

 

Anelli-sigillo-di-forma-scudo-1200x1200-13

COME SCEGLIERE LA FORMA A SCUDO

Puoi prendere spunto da questi che hai visto nelle immagini oppure crearlo tu stesso e aggiungere tutti i dettagli che per te lo rendono unico.

 

COME SCEGLIERE I SIMBOLI LATERALI GIUSTI PER ANELLI UOMO PERSONALIZZATI

Quando stai progettando il tuo gioiello, i simboli laterali devono avere una caratteristica importante: essere semplici nella forma.

Se sono per esempio due simboli o tre in uno, quasi sicuramente ci sono dettagli molto piccoli e nella fusione in oro o in argento si perdono.

In pratica quando il metallo fuso arriva a velocità e ad altissima potenza nello stampo dell’anello, questi piccoli e sottili dettagli si spezzano.

Sull’anello di Alessandro abbiamo inserito libro + spada da un lato e le Chiavi di Pietro dall’altra.

anello-chevalier-personalizzato-don-alessio-1

Sull’anello di Daniele invece, un carattere o pattern rinascimentale:

Sull’anello personalizzato di Barbara, una specie di griglia laterale per dare maggiore potenza all’anello:

 

Su quello di Gabriele una semplice J incisa ma molto grande:

 

Sull’anello di Ferdinando un testo anzi, una citazione con caratteri che prendono tutta la spalla del gioiello:

Sull’anello di Mario, invece di incidere a rilievo, abbiamo inciso il disegno direttamente sulla spalla senza scavare il contorno:

anello-stemma-di-famiglia-anello-araldico-mario-1200x1200

 

Sull’anello di Antonio la citazione latina su doppio rigo:

anello-araldico-anello-nobiliare-antonio-1200x1200

Sull’anello di Alberto un teschio messicano:

 

chevalier-uomo-1200x1200-10

Sull’anello di Nicolas una lettera cinese in rilievo con sfondo nero opaco e ruvido:

anelli-uomo-personalizzati-nicholas-1

 

Sull’anello di Michele abbiamo creato un drago con sfondo nero così da risaltare meglio:

anelli-uomo-personalizzati-1200x1200-michele-abrazzini-1 (1)

Infine, dei decori rinascimentali o floreale come sull’anello di Daniele:

anello-chevalier-anello-chevalier-oro- Daniele Bertolini

Scegli un simbolo che ti rappresenti, qualcosa che richiama un evento della tua vita a cui sei legato.

Il segreto è questo: fare in modo che tra l’incisione sul castone (la testa dell’anello) e quella laterale ci sia un continuo, un senso che nell’insieme raccontano al mondo chi sei.

 

Che personalità vuoi dare al tuo anello personalizzato uomo: slancio, delicatezza o potenza?

 

La parte superiore dell’anello dove viene inciso il tuo  simbolo è detta castone.

La dimensione del castone va scelta in base a tre fattori importanti:

  • su quale dito indossi l’anello
  • la tua misura
  • la lunghezza della tua mano

In questo modo puoi indossare un anello elegante ed equilibrato, qualcosa di mai visto tra gli anelli uomo personalizzati.

Usa queste referenze:

  • 14 mm o 14×12 mm è piccolo
  • 16 o 16×14 è medio
  • 18 0 18×16 è grande

Disegna su un foglio una croce con le due rette da 14 mm e altre due con 14 lato lungo e 12 lato corto.

Fai la stessa cosa con 16 e 18 mm.

Traccia intorno la forma che hai scelto: ovale, tondo, quadrato ecc.

Ritaglia queste forme con delle forbici e indossale mettendone una per una sul dito dove vuoi indossare l’anello.

La prima sensazione che senti è quella che vale: se positiva tieni, altrimenti scarti.

Nell’immagine vedi un castone da 18 mm di diametro che prendiamo come esempio:

anello-chevalier-anello-sigillo-castone

 

Gli spessori servono a dare armonia, peso ed equilibrio. il prototipo dell’anello che ti invio a casa serve a capire se:

  • se lo spessore è quello giusto (non da fastidio agli altri anelli)
  • se va bene l’altezza (in foto 3 mm ) e quindi rimane stabile senza girarsi sul dito
  • se va bene la bombatura laterale ( in foto 2.22 e 1.7)

Un anello personalizzato fatto davvero su misura lo devi sentire comodo e del peso giusto.

anello-chevalier-anello-sigillo-spessori

 

La spalla laterale è la parte più importante perché definisce la personalità che darai al tuo anello personalizzato:

  • una spalla larga da 5 a 6,5 mm è un anello delicato
  • da 7 a 8,5 mm è medio e slanciato
  • da 9 a 12 mm è fermo e possente

 

anello-chevalier-anello-sigillo-spalla

 

COME METTERE INSIEME QUESTE INFORMAZIONI

Scegli solo la grandezza del castone (la testa dell’anello) e la larghezza della spalla.

Agli spessori ci penso io in base alla struttura della tua mano.

 

COME SCEGLIERE LA CORRETTA INCISIONE

Puoi incidere uno stemma, un logo, iniziali, monogrammi oppure inserire una gemma preziosa.

Guarda l’immagine qui sotto: sono disegni molti ricchi di dettaglio. 

Quando hai questo genere di disegni è sempre meglio avere una castone grande (la testa dell’anello) di almeno 18 mm diametro oppure 18×16 per scegli un ovale.

Perché?

Perché il disegno deve respirare ed essere subito riconoscibile quando lo guardi. Se ci sono troppi elementi in uno spazio ristretto, quello che percepisci è solo confusione.

anello-sigillo-stemma-di-famiglia-1

Nei disegni dell’immagine sotto andiamo già molto meglio. Possiamo scendere a 16 mm o 16×14 mantenendo un altissimo livello di dettaglio.

anello-sigilli-stemma-di-famiglia-2

In alcuni casi, possiamo incidere anche in rilievo su un castone da 16 mm o 16×14: è un singolo simbolo quindi, ci permette di creare questa meraviglia.

anello chevalier pietro-1

 

Oltre all’incisione a scavo, tipica di uno stemma, possiamo incidere anche come se avessimo un pennello e una tela su cui disegnare.

L’incisione è molto sottile pari a 0.1 mm in media che corrisponde a un tratto di matita HB2

 

anello personalizzato-anello sigillo-anello chevalier-giulia-21

 

In oro 18kt, due semplici chiavi simboliche e lo sfondo a smalto blu trattato a fuoco. Lo smalto lucido di fondo fa risaltare molto il simbolo inciso a rilievo su castone 16×14 mm.

anello chevalier oro

 

Anche qui un 16×14 mm, disegno semplice:

 

anelli-uomo-personalizzati-mario-c-1

 

Tigre e dragone, disegno abbastanza complesso. Perché entra in un castone da 16 mm?

Perché sono stilizzati, pochi tratti e grazie alla nostra memoria riconosciamo che “quello è un drago e l’altra una tigre”.

Se vuoi una tigre o dragone ricca di dettagli ci vuole un castone di almeno 18, meglio se 20-22 mm

anelli-uomo-personalizzati-linda-1

Qui invece vediamo un anello personalizzato 14×12.

Per incidere questo disegno con i 3 elementi ho allargato lo scudo fino al bordo.

Oltre questo, noti come sono semplici i simboli? Se era qualcosa di più dettagliato, non ce l’avremmo mai fatta in così poco spazio.

anello chevalier mario ravasi

COME USARE QUESTO INFORMAZIONI?

Prendi il tuo disegno e confrontalo con queste immagini e ti fai subito un’idea se andrà bene su nu castone 14 o 14×12 – 16 o 16×14 – 18 o 18×16.

COME SCEGLIERE IL METALLO PREZIOSO

Oro

L’oro si divide in 9kt, 14kt e 18 kt. Al di là del valore in termini di denaro ci sono alcuni aspetti importanti da considerare.

Il 18kt è quello che ha un valore più alto ed è anche il più morbido e ha una tonalità di oro più chiara.

Il 14kt è una potenza in termini robustezza e ha una tonalità di oro media.

Infine, il 9kt è simile al 18kt come tonalità ed forte e resistente al tempo stesso.

anello-sigillo-antonio-1200x1200

 

Argento 925%

Metallo nobile e molto delicato, si presta benissimo ad incisioni molto complesse.

Scurisce con il tempo l’argento?

Dipende da alcuni fattori come il ph della tua pelle ma con semplici accorgimenti torna nuovo come prima.

Scurisce l’interno dell’incisione?

Si, e si creano delle fantastiche venature, chiaro scuro che aumenta il contrasto dell’incisione.

Se non ti piace, c’è un semplice metodo che riportare la tonalità dell’incisione a come quando lo hai indossato il primo giorno.

anello-sigillo-pierangela-1200x1200

 

 

COME IO E TE INSIEME POSSIAMO REALIZZARE IL TUO ANELLO UOMO PERSONALIZZATO

La prima cosa che faremo è partire dalla tua idea:

  • cosa vuoi incidere oppure vuoi una gemma-pietra?
  • che forma deve avere il tuo anello?
  • quali particolari lo renderanno TUO?

Creiamo il disegno in 3D, lo guardiamo insieme e tu mi dici quali modifiche fare fino a che sentirai “è proprio quello che immaginavo”.

 

Guardiamo il tuo anello personalizzato in 3D per vedere subito come sarà nella realtà.

Finitura bianca o oro, lucido o satinato?

Le diverse angolazioni ci sono utili per vedere tutto in anteprima: hai il controllo e la gestione su tutto.

anelli uomo con incisione 4

 

anelli uomo con incisione 2

Quando hai scelto il modello che ti piace ti invio i prototipi in diverse misure. In questo modo puoi:

  • vedere dal vivo l’anello che tu stesso hai creato
  • indossarlo e provare per poi scegliere la misura corretta
  • fare delle modifiche se lo ritieni necessario

Hai la totale sicurezza che a casa ti arriverà l’anello come esattamente lo hai immaginato.

I prototipi sono come questi in foto:

anelli chevalier in resina

 

E solo quando ti senti sicuro, procediamo alla realizzazione vera e propria:

anello-stemma-di-famiglia-oro-1200x1200-simone-torrini

 

Cosa dicono i miei clienti

Non si tratta semplicemente di “commissionare un anello”, qui si tratta di far parte di un processo creativo fatto di scambi di opinioni e proposte. È un lavoro a quattro mani e il risultato è sorprendente e alla fine hai al dito un anello che in qualche modo porta qualcosa di te dentro. Giovanni è unico.

Andrea Migliore

anello chevalier Andrea

Dovevo fare un regalo molto particolare e parecchio elaborato. Giovanni è riuscito a stendere la mia idea nel concreto. L’anello è a dir poco spettacolare, lo adoro. Massima onestà e pazienza con il cliente, molto preciso nei dettagli che rendono unici i suoi capolavori. 5 stelle perché non c’è la possibilità di metterne 1000. Super complimenti

anello-sigillo-elisa-cosma-1200x1200

Fenix Entertainment

Due anelli per i due fondatori di una delle aziende del cinema e dello spettacolo più promettenti d’Italia.

Due anelli identici per forma, con un impatto forte e luminoso dove incidere il logo dell’azienda più un’incisione personalizzata interna.

anello chevalier Fenix

Ringrazio di cuore Giovanni e la sua squadra per la realizzazione del mio anello in oro 18k , ha superato la mie aspettative dando sempre la massima disponibilità e dimostrando di amare quello che fa! 5 stelle meritatissime! Lo consiglio vivamente! 

L’anello è bellissimo e ne sono entusiasta! Il sig. Giovanni oltre ad essere molto cortese è un bravissimo professionista e ha dato vita al mio anello. E’ stata un’esperienza molto bella e se desiderate un anello veramente vostro, che parli di voi e che vi rappresenti il Sig. Giovanni saprà come fare. Grazie!!!!

anello-sigillo-pierangela-1200x1200

Colonnello Medico A.P.

Lo stemma era disegnato su carta e molto, molto colorato questo impediva di cogliere tutte le sfumature e i tratti più importanti. Insieme al Sig. A.P., una bozza dopo l’altra, siamo riusciti a creare lo stemma storico, curato nei minimi particolari. E questo è il risultato: oro 18kt con finitura lucida e incisione classica.

anello uomo personalizzato

Ringrazio Giovanni per l’opportunità che mi ha dato nel realizzare il mio sogno ovvero creare un anello con lo stemma che io stesso ho disegnato, abbiamo lavorato molto su tutti i singoli dettagli ed é sempre stato molto disponibile per ogni mia richiesta. Ottimo anche nei consigli sulle scelte difficili da prendere per ottenere un anello che rispecchia tutti le esigenze soprattutto quelle affettive. Lo ringrazio per la bellissima esperienza e la grande disponibilità. Un caro saluto Antonio. 

anello-sigillo-antonio-1200x1200

Giovanni è un vero professionista. La sua assistenza e guida durante tutto il processo di creazione dell’anello ha reso l’esperienza molto piacevole. Un vero artigiano.

Ho trovato un professionista, serio, preparato, disponibile. Ha creato un gioiello bellissimo, fine e ricco di particolari, partendo da una semplice idea raccontatagli al telefono. Ha lavorato velocemente ed in maniera impeccabile Ha realizzato un piccolo sogno da regalare ad una persona speciale.

anelli-uomo-personalizzati-1000x1000-davide

 

Il mio nuovo anello è la dimostrazione di come, affidandosi alle persone giuste, una semplice idea possa diventare un capolavoro.

Il risultato? Grazie a Giovanni ho un anello unico, difficile da non notare e che racchiude, oltre al valore economico anche un grande valore intrinseco. In ogni singolo passaggio, dalla progettazione alla realizzazione, mi ha saputo suggerire e consigliare le scelte più adeguate ma che rispondessero comunque ai miei gusti estetici. Complimenti davvero e riassumendo tutto in un’unica parola: wow!

anelli-uomo-personalizzati-1000x1000-angelo-1

 

Abbiamo progettato un anello unico che è poi stato realizzato alla perfezione. Estrema professionalità, puntualità e cortesia.

Disponibile, professionale e attento ad ogni tuo particolare. Complimenti per l’ottimo lavoro

anelli-uomo-personalizzati-gabriele-iemma-1

Desideravo un anello partendo da una vetrofania da me in possesso ma senza alcun’altra idea. Ho ricevuto una vera opera d’arte, bellissima e oltre ogni mia aspettativa. Ho conosciuto il sig. Giovanni, una persona disponibile, attenta, affidabile e con ottime competenza. Nonostante la distanza, si percepisce in ogni scambio avuto con lui l’enorme passione che lo muove e l’incredibile sensibilità avuta nel comprendere prima di me ciò che desideravo.Il risultato è un anello che supera di gran lunga le mie aspettative. Davvero grazie Sig. Giovanni – Alessandro, Como

Anello Personalizzato Alessandro Como

In questo Natale così diverso sono riuscita a trovare un regalo speciale per mio papà. L’anello che ha realizzato il sig. Giovanni per lui è veramente stupendo e sono sicura che lo adorerà. Mi sono imbattuta per caso nel suo sito e devo dire che sono stata fortunata. Ho trovato nel sig. Giovanni una persona competente, disponibile, molto seria e onesta. Mi sento di consigliare a tutti le sue realizzazioni uniche !!

anelli-uomo-personalizzati-vittoria-2

il prodotto ricevuto è rispettoso delle mie massime aspettative, anzi forse di più. Il servizio preparatorio dell’anello è stato di altissimo valore, accompagnandomi in ogni singola scelta con calma e ricca di dettagli. Praticamente un servizio su misura! Ottimo lavoro e grazie mille. Simone Torrini – Modena

 

Una vera opera d’arte ed un simbolo di distinzione per chi crede ancora nelle tradizioni e storia della propria Famiglia. Servizio molto attento ed una disponibilità indiscussa da parte dell’Azienda Vitale. Il nostro Paese può vantare anche queste eccellenze dell’arte orafa.

anello chevalier Giovanni

Bene, meglio fermarsi qui! Se vuoi leggere le recensioni complete, cercami su Facebook o Google come GV Rings, o GV Anelli Personalizzati!

 

COME CHIEDERE IL PREVENTIVO

Mi puoi contattare in due modi.

Il primo è scrivermi su whatsapp in questo momento cliccando qui >>> WHATSAPP

Oppure, in basso trovi il modulo di contatto: scrivimi la tua idea a grandi linee.

Infine, mi puoi chiamare a questo numero : 3203292773

Riceverai un PDF dove trovi tutte le informazioni che ti sono utili: dai prezzi divisi per metallo prezioso al tutto il viaggio che porta alla realizzazione del tuo anello uomo personalizzato.