Come scegliere un anello chevalier personalizzato per creare l’anello che racconta la tua storia

Ti piacerebbe indossare un anello chevalier personalizzato che racconti di te, dei tuoi valori e che sia la naturale estensione della tua personalità?

Allora deve nascere dalla tua immaginazione, devi essere tu l’artista che gli da vita.
E adesso vedremo come fare.

Se vuoi un’incisione stemma di famiglia allora visita questa pagina specifica: anello stemma di famiglia

In questa guida vedremo tre tipologie di anelli chevalier: iniziali, stemma personalizzato e logo

anello-chevalier-mignolo-1200x1200-1
anello-sigillo-stemma-inciso-con-diamante-rubino-zaffiro
anello-personalizzato-iniziali-logo-incisione-oro-bianco-diamante

Come scegliere la forma geometrica del tuo chevalier anello personalizzato

Di solito ti propongono di acquistare tra la forma ovale, rotonda e qualche volta quadrata.

Questo è il modo sbagliato o meglio, questo è il modo commerciale di indossare un anello.

Se vuoi indossare davvero uno chevalier personalizzato allora deve essere fatto su misura per te e devi essere libero di creare la forma che rispecchia la tua personalità.

Queste sono le forme di base per un anello chevalier:
Ovale – Rotondo – Quadrato
Esagonale – Ottagonale – Rettangolare
Rettangolare Verticale – Scudo

Poi ci sono quelli a forma libera che mostro ai miei clienti ma il discorso è lungo, qui limitiamoci a questi di base.

OVALE

Da scegliere se vuoi indossare un anello chevalier classico.
Si estende in lunghezza e questo permette di indossare anche una dimensione medio grande, per esempio 18×16 senza avere la percezione di “troppo grosso”.
Io parto da questa base (che ti spiego a breve nel dettaglio):
14×12 – 16×14 – 18×16 mmanello-chevalier-oro-ovale-1200x1200-gvrings-1

Vediamo un esempio di ovale classico:

anello-chevalier-don-alessio-incisione-stemma-cardinalizio

Anello chevalier realizzato per Sergio: anche se lo stemma qui è ricco di dettagli ci ha permesso di inciderlo su una forma ovale di 16×14 mm.

Questo perché gli svolazzi intorno allo scudo e all’elmo sono semplice:

anello-con-stemma-di-famiglia-1200x1200-sergio-1

Nell’immagine sotto vediamo uno chevalier ovale con le linee incise sui lati che possono essere da una a tre oppure di più.
Se ne inseriamo 5 sul tuo anello per esempio, è meglio che la spalla laterale sia larga (vedremo tra poco cosa significa).

Esteticamente con le linee incise sui lati tramesse maggiore forza restando comunque nell’eleganza.

anello-chevalier-oro-ovale-1200x1200-gvrings-3

Vediamo un esempio: questo è l’anello chevalier personalizzato realizzato per il Dottor Pagliacci: in oro giallo 18kt con incisione dello stemma di famiglia.

anello-araldico-1254x1075

Stesso concetto ma con le linee di rilievo.

Qui lo stile cambia radicalmente, l’anello diventa più aristocratico e allo stesso tempo, più bobato.

Il concetto di bombatura è molto importante perché fa la differenza tra uno chevalier personalizzato che ti trasmette armonia a uno che ti mette a disagio.

È una cosa che spiego con dei video ai mie clienti in modo che possano scegliere con sicurezza se indossare un anello bombato o sottile e slanciato.

anello-chevalier-oro-ovale-1200x1200-gvrings-4

Vediamo alcuni esempio: anello chevalier realizzato con 5 linee di rilievo laterali:

anello-nobiliare-1080x1080-1

Ed ecco l’anello chevalier realizzato per Alfonso: oltre alle linee sui lati c’è l’incisione a rilievo e la doppia finitura con testa satinata e corpo lucido. Anche questo lo vedremo tra poco.

anelli-uomo-personalizzati-anello-chevalier-personalizzato-anello-uomo-oro-bianco-45

 

Se il tuo logo o iniziali lo permettono, possiamo tagliare ad arco l’ovale a ore 12/6 e 9/3.

Oppure, andare a creare dei piccoli archi agli estremi dell’ovale.

anello-chevalier-oro-ovale-1200x1200-gvrings-2

Questo è l’anello di Mario, simbolo personalizzato ricavato da un dipinto e realizzato in oro 18kt bianco:

anelli-uomo-personalizzati-mario-c-1

Questo anello chevalier personalizzato è stato realizzato per Alessandra.

Qui c’è anche un decoro sui lati che ti spiegherò a breve.

anello-chevalier-donna-con-stemma-di-famiglia

 

 

ROTONDO

Stesso concetto di personalizzazione dell’ovale.

È una forma un po’ più forte esteticamente anche se resta nel classico.

Tipicamente usato come sigillo nella ceralacca.

 

anello-chevalier-oro-rotondo-1200x1200-gvrings-1

Da notare il fatto che spesso viene scelta come forma per anelli chevalier di grandi dimensioni perché ci sta proprio bene.

Mi spiego meglio: con le altre forme geometriche è come se ci fosse un limite che se superato l’anello diventa pacchiano mentre per il ritondo questo non accade.

 

anello-chevalier-oro-rettagonare-verticale-1200x1200-gvrings-3

Vediamo qualche esempio concreto.

Questo è l’anello di Pasquale, semplice, senza decori e linee sui lati.

anello personalizzato pasquale

Questo è l’anello chevalier di Daniele Cappello Ricuzzi.

Daniele crea profumi personalizzati e l’anello che abbiamo creato per lui ha proprio la funzione di sigillo nella ceralacca da mettere sulle confezioni dei profumi.

anello-sigillo-rotondo-con-stemma-di-famiglia-inciso

Questo è uno chevalier capolavoro inciso praticamente ovunque.

Anello creato a posta per una cerimonia e quando lo incidi al centro creando un cerchio, poi hai la possibilità di incidere anche il testo, il tuo nome o le tue iniziali.

anello-massonico-argento-piero

QUADRATO

Da questo punto in poi hai tutta la libertà del mondo riguardo al personalizzarlo.

Guarda le forme e poi immagina partendo da un quadrato semplice come tu lo vorresti.

Un classico chevalier anello quadrato ad angolo retto, spartano e forte direi. La stessa forma ma con angoli arrotondati ed ecco che cambia totalmente aspetto: più morbido e delicato. infine, quello in oro giallo con angoli morbidi e fianchi che rientrano ad arco:

anello-chevalier-oro-quadrato-1200x1200-gvrings-1

Guarda il primo anello chevalier in oro giallo: forte, potente, rappresentativo e tutto in dimensioni contenute (16×16 mm).

Possiamo incidere i lati ma con angoli morbidi oppure più aggressivo con angoli forti e una forma tipica a croce di cavaliere:

anello-chevalier-oro-quadrato-1200x1200-gvrings-2

Chiudiamo il modello chevalier quadrato con altre versioni: nota gli angoli e i lati, piccoli dettagli che cambiano personalità all’anello:

anello-chevalier-oro-quadrato-1200x1200-gvrings-3

Vediamo qualche esempio concreto.

Questo è un anello fatto da Federica a suo marito. 

Un anello chevalier con iniziali ai lati e San Giorgio inciso al centro.

Nota la morbidezza degli angoli del quadrato:

 

Quando il disegno è grande c’è bisogno di un castone (la testa dell’anello) almeno 18×18 mm per fare in modo che i dettagli siano tutti visibili.

anello-araldico-inciso-ferdinando-lenti

Sull’altro anello chevalier di Alessandra, abbiamo smussato gli angoli del quadrato e fatti rientrare ad arco i lati a ore 9 e 3:

Sull’anello chevalier con iniziali di Pietro la forma è quadrata con una leggerissima smussata agli angoli e poi le linee incise sui lati dell’anello.

Le iniziali sono immerse in uno speciale smalto nero trattato a fuoco.

anello-con-iniziale-chevalier-1200x1200-piero

L’anello chevalier di Amos ha una smussata maggiore agli angoli rispetto all’anello di Piero.

Finitura satinata, logo al centro e diamante in basso con linee incise sui lati.

anello-chevalier-quadrato-1200x1200-3

Questo è un prezioso regalo fatto da Davide alla sua compagna.

Lo stemma è stato costruito da zero e ogni componente ha il suo significato che insieme raccontano la storia di chi oggi lo sta indossando.

 

anelli-uomo-personalizzati-1000x1000-davide

Anello chevalier rettangolare, una forma per persone introspettive e misteriose. Un anello emblematico, nobile e affascinante:

anello-chevalier-oro-rettagonare-1200x1200-gvrings-1

 

In questa immagine sotto sono tutti belli, ancor di più però quello in oro a destra con taglio smeraldo:

anello-chevalier-oro-rettagonare-1200x1200-gvrings-2

Un anello chevalier rettangolare, spesso viene indossato anche al medio, così diventa un simbolo di attacco e conquista, soprattutto se si tiene la mano stretta a pugno:

anello-chevalier-oro-rettagonare-1200x1200-gvrings-3

Anello chevalier personalizzato realizzato per Davie dove oltre al logo della sua azienda abbiamo inserito un diamante nero:

anello-personalizzato-iniziali-logo-incisione-oro-bianco-diamante

Anello chevalier anzi, uno dei quattro realizzati per Alberto.

Qui abbiamo le lettere incise a rilievo con sfondo nero.

chevalier-uomo-1200x1200-8

RETTANGOLARE VERTICALE

Prendi il rettangolo sopra e “allungalo” come l’ovale.

E infatti, viene indossato con lo stesso stile dell’ovale con la differenza che qui c’è potenza.

anello-chevalier-oro-rettagonare-verticale-1200x1200-gvrings-1

È una forma che ci da incredibili opportunità di personalizzazione. Elegante e raffinato, forte e potente:

anello-chevalier-oro-rettagonare-verticale-1200x1200-gvrings-2

L’anello di Nicola con angoli a taglio netto.

Questo è uno chevalier bello grande, se ricordo 20×18 mm.

anelli uomo personalizzati

Andiamo verso l’opposto con l’anello chevalier di Mario che è un 14×12 mm con angoli a taglio netto, ma non troppo.

Il desiderio di Mario è stato indossare un anello rettangolare verticale di piccole dimensioni.

anello chevalier mario ravasi

ESAGONALE

Esagonale, un anello chevalier silenzioso, introspettivo che domina con la sua semplicità:

anello-uomo-oro-bianco-1200x1200-12

Anello chevalier personalizzato di Gianni con inciso lo stemma dei paracadutisti in versione satinata:

anelli-uomo-personalizzati-gianni-1200x1200-1

OTTAGONALE

Ottagonale, un anello chevalier aristocratico, fuori dagli schemi. Regale nei suoi lineamenti, potente nel suo aspetto statuario. Un anello esclusivo che crea attrazione assoluta:

anello-uomo-oro-bianco-anelli-oro-bianco-uomo-1200x1200-2

L’anello chevalier di Michele ha gli angoli smussati ma senza il taglio netto.

C’è quella leggera rientranza, è un piccolo triangolino che crea quel meraviglioso effetto:

anello-nobiliare-uomo-MA-1200x1200-1

Ottagonale classico 16×16 realizzato per Massimo Malpighi, presidente dell’acetaia Malpighi di Modena: in oro 14kt rivestito di nero

anello-con-stemma-di-famiglia-malpighi-1200x1200-1

Ottagonale realizzato per Linda Butti (Butti Costruzioni).

L’anello chevalier è un regalo, un classica forma ottagonale ma con una leggera bombatura a tutto l’anello per dargli più morbidezza:

anello-sigillo-anello-chevalier-butti-1

Anello Chevalier realizzato per un’investitura. Anche qui l’incisione è in rilievo e oltre alle linee laterali, ci sono anche le linee presenti sugli angoli tagliati di netto.

anello-sigillo-personalizzato-anello-chevalier-Baldi-1

Ottagonale in oro giallo realizzato per Simone. Anche qui se noti, c’è la leggera bombatura:

anelli-uomo-personalizzati-anello-chevalier-personalizzato-anello-uomo-oro-bianco-1200x1200

Sull’anello chevalier di Barbara l’ottagonale ha i lati corti che rientrano ad arco.

Esteticamente è come spingere lo sguardo di chi osserva il tuo anello verso il centro.

anelli-uomo-personalizzati-anello-chevalier-personalizzato-anello-uomo-oro-bianco-20

Ottagonale semplice, pulito, spartano, proprio come lo desiderava Gabriele:

anelli-uomo-personalizzati-anello-chevalier-personalizzato-anello-uomo-oro-bianco-41

 

SCUDO

La magnificenza di un anello chevalier personalizzato a scudo: potere, autorità e difesa.

 

anello-chevalier-oro-scudo-1200x1200-gvrings-2

Da indossare con classe, esclusività e distinzione. Un anello che stabilisce ordine e armonia che richiama subito il proprio retaggio culturale:

anello-chevalier-oro-scudo-1200x1200-gvrings-1

Anello Chevalier a scudo realizzato per Angelo:

anelli-uomo-personalizzati-1000x1000-angelo-1

Come scegliere la forma che rispecchia la tua personalità?

Osserva con calma gli anelli che ti piacciono.

Chiudi gli occhi e immagina di indossare l’anello nelle occasioni per te più importanti.

Come ti senti?

Se ti senti fluire dentro allora è quello giusto.

Se senti un blocco, allora passa oltre.

 

COME SCEGLIERE I SIMBOLI LATERALI

I simboli laterali devono essere semplice, chiari e dettagliati.

Se sono per esempio due simboli o tre in uno quasi sicuramente ci sono dettagli molto piccoli e nella fusione in oro o in argento si perdono.

In pratica quando il metallo fuso arriva a velocità e ad altissima potenza nello stampo dell’anello, questi piccoli e sottili dettagli si spezzano.

Sull’anello di Don Alessandro abbiamo inserito libro + spada da un lato e le Chiavi di Pietro dall’altra.

anello-chevalier-personalizzato-don-alessio-1

L’anelli di Ferdinando ha inciso il motto in latino. Lo spazio c’era perché ai lati molto largo l’anello:

Oppure una semplice iniziale come sull’anello di Gabriele:

Su questo anello invece, una stella a 4 punte con sfondo nero.

Lo sfondo nero è possibile farlo solo su argento:

anelli uomo personalizzati

Sull’anello di Daniele invece, volevamo creare inizialmente qualcosa sullo stile di decoro rinascimentale, poi tra una bozza e l’altra è venuto fuori così:

I3 elementi che rendono il tuo anello chevalier davvero importante

La parte superiore dell’anello dove viene inciso il tuo stemma, simbolo o logo è detta castone.

La scelta della sua dimensione è fondamentale: sbagliarla vuol dire indossare un anello scomodo, brutto e e non adatto alla personalità.

 

anello-chevalier-anello-sigillo-castone

 

Gli spessori vanno creati  in base a quale dito vuoi portare l’anello, alla misura e alla lunghezza della tua mano.

Sbagliarli significa avere un anello pesante e fastidioso o troppo leggero da spezzarsi.

anello-chevalier-anello-sigillo-spessori

 

La spalla laterale è la parte che ti da la possibilità di indossare un anello sottile, delicato o possente:

  • una spalla larga da 5 a 6,5 mm possiamo definire l’anello delicato
  • una spalla da 7 a 8,5 mm è un anello slanciato
  • una spalla da 9 a 12 mm è ci da un anello fermo e possente

anello-chevalier-anello-sigillo-spalla

COME SCEGLIERE L’INCISIONE DEL TUO STEMMA, LOGO I SIMBOLO

Questa parte te la spiego facendoti alcuni esempi con gli stemmi di famiglia, poi tu applica lo stesso concetto a logo e simbolo.

È semplice: con uno stemma ricco di dettagli hai bisogno di un castone grande (la testa dell’anello).

Perché?

Perché se incidi su un castone piccolo vedrai come una macchia, confusione totale invece che una bella incisione.

Questo accade perché se ci sono troppi elementi vicini tra loro, l’occhio non riesce aa distinguere bene i tratti.

Vediamo qualche esempio: elmo, svolazzi, corona, scudo e simboli interni. Spesso c’è anche il nastro con l’incisione di un motto o del cognome della famiglia.

Nell’immagine sono tutti anelli con castone 18×16 mm oppure 18 mm di diametro:

anello-sigillo-stemma-di-famiglia-1

Questo è uno stemma iper ricco di dettagli e abbiamo fatto quasi fatica ad inciderlo su un 18×16 mm.

Se lo incidi su un 16×14 cosa succede? Che si vede malissimo.

Qual è la soluzione ideale se vuoi indossare un anello con dimensione contenuta con un 16×14 o un 16 mm di diametro?

Togliamo elmo e svolazzi e lasciamo corona e scudo con i simboli più importanti internamente:

Oppure incidiamo solo lo scudo se per esempio, i tuoi simboli interni ci permettono anche di fare un’incisione a rilievo.

In foto è un anello che aveva uno stemma completo. Abbiamo tolto tutto per lasciare i simboli interni allo scudo che poi sono quelli più importanti nella maggior parte delle volte.

 

IMPORTANTE: queste sono situazioni limite che accadono in alcuni casi, nella maggior parte delle volte si riescono ad incidere in modo perfetto anche su anello chevalier con dimensione contenuta come 16×14:

Pensare che un 16×14 mm sia una misura media e un 18×16 mm sia grande è una mezza verità.

Perché?

Perché ognuno di noi ha una mano con una struttura diversa:

  • sottile e delicata che solitamente per un uomo misura da 17 a 18 cm
  • media e slanciata che misura da 18,5 a 19 cm
  • ferma e possente che misura da 19,5 a 21 cm

Come si misura la mano?

Parti dall’inizio del palmo a vai alla punta del medio con un metro o righello e segna i centimetri:

mano anello esempio

COME AGGIUNGERE LA GEMMA PREZIOSA

Ci sono tre modi per aggiungere un diamante o qualsiasi altra gemma desideri.

Il primo è all’interno dello scudo o sopra di esso:

Il terzo è inserire la gemma all’interno del gambo ma che purtroppo al momento non ho una foto disponibile.

COME SCEGLIERE IL METALLO PREZIOSO

ORO GIALLO

anello-sigillo-antonio-1200x1200

L’oro si divide in 9kt, 14kt e 18 kt. Al di là del valore in termini di denaro ci sono alcuni aspetti importanti da considerare.

Il 18kt è quello che ha un valore più alto ed è anche il più morbido e ha una tonalità di oro più chiara.

Il 14kt è una potenza in termini robustezza e ha una tonalità di oro media.

Infine, il 9kt è simile al 18kt come tonalità ed forte e resistente al tempo stesso.

Argento

anelli-uomo-personalizzati-vittoria-2

Un metallo nobile e molto morbido. Si presta benissimo alle incisioni e si possono creare dei veri capolavori.

Scurisce con il tempo l’argento?

Dipende da alcuni fattori come il ph della tua pelle e l’uso che ne fai dell’anello ma, con semplici accorgimenti torna nuovo come prima.

Scurisce l’interno dell’incisione?

Si, e si creano delle fantastiche venature, chiaro scuro che aumenta il contrasto dell’incisione.

Se non ti piace, c’è un semplice metodo che riportare la tonalità dell’incisione a come quando lo hai indossato il primo giorno.

COME IO E TE INSIEME POSSIAMO REALIZZARE IL TUO GIOIELLO

 

Il viaggio che faremo è diviso in tre step.

Nel primo disegno il tuo stemma secondo le tue indicazioni: bozza dopo bozza arriviamo allo stemma perfetto.

 

Partiamo da una forma base per esempio, ottagonale, disegno l’anello e lo vediamo in 3d completo di finitura per capire come verrà nella realtà: qui in oro bianco per esempio.

anelli uomo con incisione 5-2

Poi in oro giallo:

anelli uomo con incisione 4

Quando hai scelto il modello che ti piace ti invio i prototipi in diverse misure. In questo modo puoi:

  • vedere dal vivo l’anello che tu stesso hai creato
  • indossarlo e provare per poi scegliere la misura corretta
  • fare delle modifiche se lo ritieni necessario

Hai la totale sicurezza che a casa ti arriverà l’anello come esattamente lo hai immaginato.

I prototipi sono come questi in foto:

anelli chevalier in resina

 

Quando sei sicuro procediamo con la realizzazione vera e propria, nel caso di Simone, abbiamo realizzato l’anello in oro:

anello-stemma-di-famiglia-oro-1200x1200-simone-torrini

COSA DICONO I MIEI CLIENTI

 

Avv. Antonino Di Renzo Mannino

Giovanni è una persona splendida molto corretta e precisa nelle informazioni e nelle decisioni del cliente. mi congratulo per l’alta professionalità concretamente dimostrata. grazie.

 

Alessio Tommasi Baldi

Un’esperienza semplicemente FANTASTICA!
Ho trovato una persona sempre disponibile, cortese, di grande professionalità, pronto a soddisfare ogni mia esigenza e, nonostante le distanze, ho sempre provato sicurezza, affidabilità, grande passione e capacità di rendermi partecipe passo passo degli sviluppi e dei problemi. Sono stato accompagnato attraverso tutta la progettazione e la lavorazione come se fossi lì!
Il finale poi… un anello perfetto e di grande impatto ed eleganza e raffinatezza con uno stile ed un dettaglio che non avrei creduto possibile.
Non ultimo… il prezzo!!!! Da anni vagavo alla ricerca del momento e dell’artista giusto e del costo sostenibile! C’era una ragione perché non lo trovavo: dovevo conoscere GV! Non fa anelli, REALIZZA SOGNI!!!!

 

Carlo Alberto Di Giacinto Ungaretti

Ho fatto realizzare un anello con stemma in argento satinato. La progettazione , il prototipo e la realizzazione finale sono stati assolutamente impeccabili. Il risultato perfettamente in linea con le aspettative. Il costo adeguato al lavoro ed al risultato. Per altre necessità analoghe mi rivolgerò sicuramente di nuovo a loro. Consiglio

anello-sigillo-anello-chevalier-alberto-1-1

 

Linda Butti – Butti Costruzioni 

Abbiamo progettato un anello unico che è poi stato realizzato alla perfezione. Estrema professionalità, puntualità e cortesia.

anello-sigillo-anello-chevalier-butti-1

 

Davide Borella – scrittore ed editore veneziano

Che dire, Giovanni è un gran professionista! C’è voluto qualche mese, ma il risultato finale è un anello a dir poco grandioso.

Mettetevi nelle sue mani e non ve ne pentirete

anello-sigillo-anello-chevalier-personalizzato-Dav-1

 

Stefano Siciliano

Ringrazio di cuore Giovanni e la sua squadra per la realizzazione del mio anello in oro 18k , ha superato la mie aspettative dando sempre la massima disponibilità e dimostrando di amare quello che fa! 5 stelle meritatissime! Lo consiglio vivamente! 

anello stemma-siciliano-3

Se desideri leggere altre recensioni dei miei clienti, cerca su Google o Facebook GV Rings oppure GV Anelli Personalizzati

 

COME CHIEDERE IL PREVENTIVO

Ci sono tre modi per contattarmi.

Il primo è scrivermi ora su whatsapp cliccando qui >>> WHATSAPP

Il secondo è scorrere in basso e compilare il modulo di contatto: spiegami a grandi linee la tua idea.

Il terzo è chiamarmi a questo numero: 3203292773

Dopo avermi contattato riceverai un PDF dove oltre ai prezzi troverai anche nel dettaglio tutto il viaggio che porta alla realizzazione del tuo anello chevalier personalizzato.

    Lascia un commento