Anello sigillo personalizzato: come realizzare e indossare il gioiello che racconta la tua storia

Io e te insieme realizzeremo il tuo anello sigillo personalizzato e lo faremo in 3 step:

anello chevalier-sigillo-antonino

 

Partiamo dalla tua idea: come deve essere la forma?; creiamo l’anello in 3D inciso con il tuo stemma e facciamoci un’idea di come sarà nella realtà.

anello sigillo in resina 3D Antonino

 

Ora è il momento di indossare il prototipo del tuo anello con sigillo: vedilo dal vivo, prova e scegli la misura giusta e guarda se esteticamente è proprio quello che desideri.
Ti piace il risultato?

anello-sigillo-oro-giallo-antonino

 

Indossa il tuo anello sigillo oro o argento, un gioiello unico al mondo. Quando ti chiederanno “dove lo hai comprato?”, la tua risposta sarà “l’ho fatto io.”

COME SI SCEGLIE UN ANELLO SIGILLO CHE SIA DAVVERO PERSONALIZZATO?

Ecco un comodo indice dove puoi muoverti a tuoi piacimento sulle cose che ti interessano. Io ti consigli di iniziare dalla scelta della forma geometrica:

Come scegliere la forma geometrica del tuo anello sigillo

Come scegliere i simboli laterali

Come dare delicatezza, slancio o potenza

Come scegliere la corretta incisione

Come scegliere il metallo prezioso

Come io e te insieme possiamo realizzare il tuo gioiello

Cosa dicono i miei clienti

Come chiedere il preventivo

COME SCEGLIERE LA FORMA GEOMETRICA DEL TUO ANELLO SIGILLO

Partiamo prima dalla tua mano perché c’è molta differenza tra un anello sigillo uomo e un anello sigillo donna.

Deve essere progettato su misura per te:
⦁ Su quale dito vuoi indossare il tuo anello?
⦁ Quale è la misura
⦁ Qual è la lunghezza della tua mano?

mano anello esempio

La lunghezza della mano si misura dall’inizio del palmo alla punta del medio e stabilisce se hai una mano:
⦁ sottile e delicata
⦁ media e slanciata
⦁ ferma e possente

Ora sappiamo come deve essere disegnato un anello sigillo che ha castone, spessori e spalla adatti solo a te (tra un pò ti spiego cosa significa).

Quando si pensa ad un anello sigillo viene subito in mente la forma ovale o rotonda perché era quelle più usate per i sigilli nella ceralacca: partendo da questa struttura possiamo renderla unica iniziando ad immaginare qualche dettaglio come tagliare gli estremi

Anelli sigillo di forma ovale-1500x1500-14

Oppure, possiamo aggiungere delle linee di rilievo che esaltano l’eleganza quando lo indossi. Possiamo anche inciderle e rendere il tuo anello sigillo oro o argento più aggressivo e potente:

Anelli sigillo di forma ovale-10

Passiamo alla forma rotonda.

Linea semplice per affermare la propria personalità: aggiungiamo eleganti dettagli per creare un anello sigillo uomo o donna che abbia fascino e unicità:

Anelli sigillo di forma ovale-1200x1200-8

C’è un particolare periodo storico in cui nobili, aristocratici o comunque, personale di potere, indossavano anelli sigillo di questo aspetto:

Anelli sigillo di forma ovale-1200x1200-9

Ora voglio mostrarti una forma geometrica imperiale, dominante e di mirabile prestigio: la forma ottagonale.

Una forma geometrica che può essere delicata, slanciata oppure ferma e potente. Ogni tratto dell’ottagono che viene modificato ci restituisce un anello sigillo molto particolare e personale:

Anelli sigillo di forma ottagonale-1200x1200-1

Anelli sigillo di forma ottagonale-1200x1200-4

E siamo arrivati agli anelli a sigillo quadrati: equilibrato, brillante ed elegante. Anche il quadrato si presta a molte varianti dove tutte le modifiche portano all’anello che hai in mente di indossare, qualcosa che gli altri non avranno mai perché dentro c’è qualcosa di tuo:

Anelli-sigillo-di-forma-ottagonale-1200x1200-2

Arrotondiamo gli angoli per dargli grazia e autorevolezza. Oppure spigolosi per esaltare il comando e la forza. Semplice o con le linee incise sui lati per dare brillantezza o velocità.

Le possibilità sono davvero infinite!

Anelli-sigillo-di-forma-quadrato-1200x1200-3

Esagonale: una forma geometrica introspettiva. È un anello con sigillo che si presta bene a stemmi, loghi o simboli che si sviluppano in verticale. Infatti, la sua linea suntuosa cattura lo sguardo per portarlo al centro dell’anello dove c’è l’incisione:

Anelli-sigillo-di-forma-esagonale-1200x1200-15

Un anello rettangolare difficilmente si presta ad un’incisione di uno stemma ma se prendiamo la forma e la trasformiamo in verticale ecco che otteniamo un sigillo anello con la potenza di un ottagono e quadrato con l’eleganza di un ovale:

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare verticale-1200x1200-17

Prova ad immaginare di indossare il tuo anello in forma rettangolare, quali dettagli lo stanno rendendo unico, di tuo, qualcosa che parla assolutamente di te?

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare verticale-1200x1200-16

Ed ecco il classico rettangolare adatto ad essere un anello sigillo da mignolo perché la sua dimensione è sempre molto contenuta:

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare-1200x1200-5

Anche qui possiamo creare moltissime varianti, tutto dipende da quello che tu vuoi esaltare: grazie o potenza? Eleganza e forza? Morbidezza o robustezza?

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare-1200x1200-6

Ancora:

Anelli-sigillo-di-forma-rettangolare -1200x1200-7

E infine, concludiamo il nostro viaggio nella scelta della forma geometrica con la versione a scudo:

Anelli-sigillo-di-forma-scudo-1200x1200-11

Un anello a scudo richiama la forza ma soprattutto protezione.

È l’anello sigillo per eccellenza che richiama il proprio retaggio culturale.

Prova ad immagare il tuo stemma in una a forma di scudo, come ti sembra?

Anelli-sigillo-di-forma-scudo-1200x1200-12

Completiamo la nostra visione su alcune forma geometriche per realizzare il tuo gioiello personalizzato e poi passiamo allo step successivo:

Anelli-sigillo-di-forma-scudo-1200x1200-13

COME SCEGLIERE I SIMBOLI LATERALI

I simboli laterali devono avere una caratteristica in comune: essere semplici nella forma.

Se sono per esempio due simboli o tre in uno quasi sicuramente ci sono dettagli molto piccoli e nella fusione in oro o in argento si perdono.

In pratica quando il metallo fuso arriva a velocità e ad altissima potenza nello stampo dell’anello, questi piccoli e sottili dettagli si spezzano.

Sull’anello di Don Alessandro abbiamo inserito libro + spada da un lato e le Chiavi di Pietro dall’altra.

anello-chevalier-personalizzato-don-alessio-1

L’anelli di Ferdinando ha inciso il motto in latino. Lo spazio c’era perché ai lati molto largo l’anello.

Oppure una semplice iniziale come sull’anello di Gabriele:

anelli-uomo-personalizzati-gabriele-iemma-1

 

 

Sull’anello di Barbara invece non volevamo un simbolo ma qualcosa che aumentasse la potenza dell’anello:

anello chevalier barbara

COME DARE DELICATEZZA, SLANCIO O POTENZA

La parte superiore dell’anello dove viene inciso il tuo stemma, simbolo o logo è detta castone.

La dimensione del castone va scelta in base a tre elementi che abbiamo già visto:

  • su quale dito indossi l’anello
  • la tua misura
  • la lunghezza della tua mano

In questo modo puoi indossare un anello elegante, equilibrato e con una perfetta dose di fascino.

anello personalizzato uomo

Gli spessori servono a dare armonia, peso ed equilibrio. il prototipo che ti invio serve a capire anche se:

  • è troppo spesso e da fastidio alle altre dita
  • troppo alto e quindi si gira sul dito
  • troppo bombato o sottile

 

anello personalizzato uomo

 

La spalla laterale è la parte più importante perché definisce la personalità che darai al tuo anello a sigillo:

  • una spalla larga da 5 a 6,5 mm è un anello delicato
  • da 7 a 8,5 mm è slanciato
  • da 9 a 12 mm è fermo e possente

anello personalizzato uomo

COME SCEGLIERE LA CORRETTA INCISIONE

Ecco due modi di incidere.
Rilievo: 

anello chevalier pitoni


A scavo:

anello chevalier Roberto 1

La scelta dipende dal tuo stemma che possiamo dividere in due modi.

Ricco di dettagli: richiede un castone(la testa dell’anello) abbastanza ampio:

anello-sigillo-stemma-di-famiglia-1

 

Come vedi, nell’immagine sopra, i particolari sono tanti. Ogni tratto che vedi è un’incisione. Ecco perché come ti dicevo c’è bisogno di un castone abbastanza grande.

Un stemma ricco di dettagli, solitamente ha tutti gli elementi: svolazzi, elmo, corona e scudo con simboli interni, inoltre, quasi sempre c’è il nastro inferiore con il motto.

Poi, c’è la versione semplice che ha pochi elementi.

In realtà spesso non è lo stemma ad avere pochi elementi ma diventa una scelta semplificarlo perché magari si desideri un anello sigillo con ridotte dimensioni.

Si tiene lo scudo con i simboli interni più il nastro inferiore, oppure scudo e corona. Spesso anche tutti e tre:

anello-sigilli-stemma-di-famiglia-2

 

Qual è la qualità dell’incisione se voglio tutto lo stemma ricco di dettagli in un anello medio-piccolo?

Come al solito, dipende dalla tipologia di stemmi e i suoi simboli. Uno stemma corredato di animali potrebbe creare qualche problema di qualità nel dettaglio. Poi, ce ne sono altri che hanno molti dettagli ma facilmente applicabili ad una corretta incisione:

 

L’incisione deve essere delicata (non scavare in modo profondo) per darti la sensazione di insieme senza fare confusione. Se l’anello è troppo scavato l’occhio percepisce i dettagli troppo distanti fra loro.

Questo perché parliamo di elementi con una grandezza pari a 0.05 mm.

Ecco il mio consiglio:

  • se vuoi un anello piccolo e hai uno stemma ricco di dettagli, taglia svolazzi ed elmo e lascia scudo e simbolo
  • se scudo e simboli lo permettono, puoi anche incidere a rilievo

Importante: puoi pensare che un anello a sigillo grande ti stia male o può apparire “cafone” ma quasi sempre non è così.

Ecco perché invio ai miei clienti lo stesso prototipo dell’anello a due grandezze diverse, così li provi dal vivo e sai esattamente quale scegliere.

COME SCEGLIERE IL METALLO PREZIOSO

Argento

anello sigillo con Stemma di Famiglia-Claudio

Un metallo nobile e molto morbido. Si presta benissimo alle incisioni e si possono creare dei veri capolavori.

Scurisce con il tempo l’argento?

Dipende da alcuni fattori come il ph della tua pelle e l’uso che ne fai dell’anello ma, con semplici accorgimenti torna nuovo come prima.

Scurisce l’interno dell’incisione?

Si, e si creano delle fantastiche venature, chiaro scuro che aumenta il contrasto dell’incisione.

Se non ti piace, c’è un semplice metodo che riportare la tonalità dell’incisione a come quando lo hai indossato il primo giorno.


Bronzo dorato

anello sigillo Davide D

Il bronzo dorato serve per dare l’effetto dell’oro con la differenza rispetto all’argento (se placcato oro) che non perde mai la tonalità.

L’argento dorato dopo un pò di tempo va via e si rovina l’anello.

Con il bronzo dorato questo non accade, hai un anello come se fosse oro senza perdere il colore.

La sua tonalità è leggermente più scura rispetto all’oro 18kt (che è paglierino).

Il bronzo può creare allergie o comunque scurire in fretta se viene indossato da una persona allergica all’argento per esempio, oppure con un ph della pelle molto forte.

Oro

anello chevalier natali oro

L’oro si divide in 9kt, 14kt e 18 kt. Al di là del valore in termini di denaro ci sono alcuni aspetti importanti da considerare.

Il 18kt è quello che ha un valore più alto ed è anche il più morbido e ha una tonalità di oro più chiara.

Il 14kt è una potenza in termini robustezza e ha una tonalità di oro media.

Infine, il 9kt è simile al 18kt come tonalità ed forte e resistente al tempo stesso.

COME IO E TE INSIEME POSSIAMO REALIZZARE IL TUO GIOIELLO

 

Il viaggio che faremo è diviso in tre step.

Nel primo disegno il tuo stemma secondo le tue indicazioni: bozza dopo bozza arriviamo allo stemma perfetto.

stemma-di-famiglia-simone-torrini

 

Partiamo da una forma base per esempio, ottagonale, disegno l’anello e lo vediamo in 3d completo di finitura per capire come verrà nella realtà: qui in oro bianco per esempio.

anelli uomo con incisione 5-2

Poi in oro giallo:

anelli uomo con incisione 4

Quando hai scelto il modello che ti piace ti invio i prototipi in diverse misure. In questo modo puoi:

  • vedere dal vivo l’anello che tu stesso hai creato
  • indossarlo e provare per poi scegliere la misura corretta
  • fare delle modifiche se lo ritieni necessario

Hai la totale sicurezza che a casa ti arriverà l’anello come esattamente lo hai immaginato.

I prototipi sono come questi in foto:

anelli chevalier in resina

 

Quando sei sicuro procediamo con la realizzazione vera e propria, nel caso di Simone, abbiamo realizzato l’anello in oro:

anello-stemma-di-famiglia-oro-1200x1200-simone-torrini

 

Cosa dicono i miei clienti

Dovevo fare un regalo molto particolare e parecchio elaborato. Giovanni è riuscito a stendere la mia idea nel concreto. L’anello è a dir poco spettacolare, lo adoro. Massima onestà e pazienza con il cliente, molto preciso nei dettagli che rendono unici i suoi capolavori. 5 stelle perché non c’è la possibilità di metterne 1000. Super complimenti

anello-sigillo-elisa-cosma-1200x1200

Ringrazio di cuore Giovanni e la sua squadra per la realizzazione del mio anello in oro 18k , ha superato la mie aspettative dando sempre la massima disponibilità e dimostrando di amare quello che fa! 5 stelle meritatissime! Lo consiglio vivamente! 

L’anello è bellissimo e ne sono entusiasta! Il sig. Giovanni oltre ad essere molto cortese è un bravissimo professionista e ha dato vita al mio anello. E’ stata un’esperienza molto bella e se desiderate un anello veramente vostro, che parli di voi e che vi rappresenti il Sig. Giovanni saprà come fare. Grazie!!!!

anello-sigillo-pierangela-1200x1200

Ringrazio Giovanni per l’opportunità che mi ha dato nel realizzare il mio sogno ovvero creare un anello con lo stemma che io stesso ho disegnato, abbiamo lavorato molto su tutti i singoli dettagli ed é sempre stato molto disponibile per ogni mia richiesta. Ottimo anche nei consigli sulle scelte difficili da prendere per ottenere un anello che rispecchia tutti le esigenze soprattutto quelle affettive. Lo ringrazio per la bellissima esperienza e la grande disponibilità. Un caro saluto Antonio. 

anello-sigillo-antonio-1200x1200

Giovanni è un vero professionista. La sua assistenza e guida durante tutto il processo di creazione dell’anello ha reso l’esperienza molto piacevole. Un vero artigiano.

anello-sigillo-christian-1200x1200

Ho trovato un professionista, serio, preparato, disponibile. Ha creato un gioiello bellissimo, fine e ricco di particolari, partendo da una semplice idea raccontatagli al telefono. Ha lavorato velocemente ed in maniera impeccabile Ha realizzato un piccolo sogno da regalare ad una persona speciale.

anello sigillo Davide D

Il mio nuovo anello è la dimostrazione di come, affidandosi alle persone giuste, una semplice idea possa diventare un capolavoro.

Il risultato? Grazie a Giovanni ho un anello unico, difficile da non notare e che racchiude, oltre al valore economico anche un grande valore intrinseco. In ogni singolo passaggio, dalla progettazione alla realizzazione, mi ha saputo suggerire e consigliare le scelte più adeguate ma che rispondessero comunque ai miei gusti estetici. Complimenti davvero e riassumendo tutto in un’unica parola: wow!

Alessio Tommasi Baldi

Un’esperienza semplicemente FANTASTICA!
Ho trovato una persona sempre disponibile, cortese, di grande professionalità, pronto a soddisfare ogni mia esigenza e, nonostante le distanze, ho sempre provato sicurezza, affidabilità, grande passione e capacità di rendermi partecipe passo passo degli sviluppi e dei problemi. Sono stato accompagnato attraverso tutta la progettazione e la lavorazione come se fossi lì!
Il finale poi… un anello perfetto e di grande impatto ed eleganza e raffinatezza con uno stile ed un dettaglio che non avrei creduto possibile.
Non ultimo… il prezzo!!!! Da anni vagavo alla ricerca del momento e dell’artista giusto e del costo sostenibile! C’era una ragione perché non lo trovavo: dovevo conoscere GV! Non fa anelli, REALIZZA SOGNI!!!!

anello-sigillo-personalizzato-anello-chevalier-Baldi-1

Carlo Alberto Di Giacinto Ungaretti

Ho fatto realizzare un anello con stemma in argento satinato. La progettazione , il prototipo e la realizzazione finale sono stati assolutamente impeccabili. Il risultato perfettamente in linea con le aspettative. Il costo adeguato al lavoro ed al risultato. Per altre necessità analoghe mi rivolgerò sicuramente di nuovo a loro. Consiglio

anello-sigillo-anello-chevalier-alberto-1-1

Linda Butti – Butti Costruzioni 

Abbiamo progettato un anello unico che è poi stato realizzato alla perfezione. Estrema professionalità, puntualità e cortesia.

anello-sigillo-anello-chevalier-butti-1

Davide Borella – scrittore ed editore veneziano

Che dire, Giovanni è un gran professionista! C’è voluto qualche mese, ma il risultato finale è un anello a dir poco grandioso.

Mettetevi nelle sue mani e non ve ne pentirete

anello-sigillo-anello-chevalier-personalizzato-Dav-1

Avv. Antonino Di Renzo Mannino

Giovanni è una persona splendida molto corretta e precisa nelle informazioni e nelle decisioni del cliente. mi congratulo per l’alta professionalità concretamente dimostrata. grazie.

Per leggere il resto delle mie recensioni, cerca il mio nome su Facebook o Google come GV Rings o GV Anelli Personalizzati

Come chiedere il Preventivo

Mi puoi contattare in due modi.

Il primo è scrivermi ora su whatsapp cliccando qui >>> WHATSAPP

Il secondo è scorrere in basso e compilare il modulo di contatto: spiegami in breve la tua idea.

Riceverai un PDF dove trovi tutte le informazioni che ti sono utili: dai prezzi divisi per metallo prezioso al tutto il viaggio che porta alla realizzazione del tuo anello sigillo personalizzato.

Infine, mi puoi chiamare a questo numero : 3203292773