Immagina, crea e indossa la tua collana uomo personalizzata.
Ci sono due modi per realizzare una collana uomo personalizzata o un ciondolo uomo personalizzato.
La prima è scegliere da un modello già pronto, incidere una frase o il tuo nome e hai finito.
Ma questo è un prodotto commerciale.
Questo è il secondo modo:”Wow! bellissima, dove l’hai comprata?” … “l’ho fatta io.”
Qui sei tu l’artista che sceglie forma, dimensione, metallo e tipologia di incisione.
E questo è davvero un gioiello personalizzato.
Questa guida ti aiuterà a realizzare la tua collana uomo personalizzata.
Questo è un indice di quello che troverai in queste pagine:
Scegliere la forma, dimensione e decori
Scegliere l’incisione a scavo oppure in rilievo
Scegliere il metallo prezioso e la finitura
Scegliere gemme preziose o pietre dure
Come realizzare insieme a me la tua collana uomo personalizzata
Come scegliere la forma geometrica, dimensione e decori per indossare un gioiello raffinato
Nell’immagine sotto partiamo da una collana personalizzata uomo di forma rotonda.
Osserva come da una forma rotonda puoi estrapolare la tua forma, qualcosa che gli altri non potranno mai avere uguale.
Immagina fra quali di questi quadrati dovrà essere la tua collana personalizzata uomo: dal numero uno al 15 puoi vedere tutte le potenziali combinazioni. Guarda come io ho creato le varie differenze fra l’uno e l’altro e immagina quelle che tu vuoi sul tuo ciondolo.
Infine, vediamo la forma quadrata e rotonda in 3D senza decori (li inseriamo dopo): su questo spazio puoi incidere il tuo simbolo, logo o stemma di famiglia per esempio.
Questa sotto è la forma esagonale, molto particolare e come le altre rispecchia un tipo di personalità.
Prendi appunti sulla forma che ti piace e alla fine di questa guida saprai esattamente come deve essere la tua collana personalizzata uomo.
Poi, vediamo la forma rettangolare-verticale che come il quadrato si presta alla creazione di moltissime versioni:
Infine, vediamo un esempio in 3D delle due collane personalizzate uomo in versione 3D oro e argento:
Prova ad immaginare di aggiungere un tuo dettaglio, qualcosa che ti piace e ti appartiene che rende il tuo gioiello unico, diverso da tutti gli altri.
Ora vediamo la forma a scudo, questi sono solo alcuni esempi (anche se molti) perché se vogliamo, possiamo prendere spunto anche dagli scudi araldici o comunque, appartenuti alle varie fazioni-nazioni-città durante il medioevo:
E poi, c’è la bellissima forma ottagonale che riesce a combinare forza, potenza ed eleganza.
Qui puoi giocare sulle diagonali aumentando o diminuendo il tratto. Creare dei piccoli tagli come il numero 2. Rientrare ad arco come il numero 6 e 9 oppure a croce come il 10. Modificare con lo stesso concetto i lati lunghi.
Come sempre, vediamo la nostra collana uomo personalizzata ottagonale e a scudo in 3D:
FACCIAMO IL PUNTO SU COME SCEGLIERE LA FORMA GEOMETRICA DELLA TUA COLLANA UOMO PERSONALIZZATA
Fino a qui ti ho mostrato 77 modelli di collana personalizzata uomo ma tu puoi fare molto di più creando la tua versione.
Ecco una sintesi:
- scegli la forma da cui partire
- disegna la forma su un foglio di carta e decidi il lato lungo, corto e le diagonali come devono essere
- aggiungi i dettagli intorno al tuo simbolo, sul bordo oppure sul retro come testo, gemme, geometrie come le sfere ecc.
In questa fase NON BADARE a cosa si può fare o no, usa tutta la tua immaginazione liberamente, dai sfogo alla tua creatività.
COME SCEGLIERE LA DIMENSIONE
Bene, dopo la forma è il momento di scegliere la dimensione della tua collana personalizzata uomo.
Dobbiamo partire da una base e qui useremo i miei 16 anni di esperienza creando tre misure proprio come faccio quando realizzo un anello chevalier personalizzato.
Nell’immagine vediamo alcune forme con diametro (o lato lungo) 15 mm, 20 mm e 26 mm.
Rispettivamente possiamo dire che:
- 15 è piccolo
- 20 è medio
- 26 è grande
Come faccio a capire qual è la dimensione giusta per me?
Rispondiamo a questa domanda con un’altra domanda: voglio indossare una collana uomo personalizzata sottile e delicata, media e slanciata oppure, ferma e possente? (15 mm) (20 mm) (26 mm)
Fatto questo però, dobbiamo passare un attimo alla pratica per capire dal vivo e subito come “ti sta addosso” la dimensione scelta.
- Fai così: prendi carta e matita con un foglio.
- Disegna una croce con rette da 15, 20 e 26 mm e aggiungi una dimensione che piace a te ma che non abbiamo inserito qui.
- Disegnaci la tua forma geometrica intorno, per esempio, il quadrato, ovale, rettangolare ecc.
- Ritaglia la forma con delle forbici.
- Prendi la forma e “indossala” davanti allo specchio.
COME SCEGLIERE LO SPESSORE
Si parte da una versione molto sottile che è 0,80 – 1,00.
Su questo tipo di spessori non puoi fare incisioni complesse come decori, sculture ecc., devi proprio limitarti all’essenziale come frasi, iniziali o semplici disegni.
Perché? Perché essendo sottile è facile che incisioni profonde bucano il tuo ciondolo.
Quelli che disegno e realizzo io hanno uno spessore che va da 2.5 mm a 3, 4 e spesso anche 5 per quelli in argento e uno spessore da 1.2 mm a quanto vuoi per quelli in oro.
Altra cosa importante è il gancio che ospita la collana.
Solitamente ha uno spessore da 0.5 a 0.80 mm mentre io li creo sempre da 1 mm in poi. Nell’immagine è 1.66 e arriva dietro il pendente, questo gli da stabilità e resistenza e soprattutto, non si usura con il tempo.
COME SCEGLIERE I DECORI
I decori sono quella parte che rendono il tuo pendente qualcosa che gli altri guarderanno con stupore perché in combinazione con la forma geometrica, danno inizio al racconto della tua storia attraverso il tuo gioiello.
Partiamo dal testo.
Incidere il testo dipende totalmente dalla dimensione del pendente.
Se per te è importante la frase più di tutto il resto allora bisogna costruire il pendente intorno al testo.
Quindi, si prende la frase, la si misura in lunghezza e poi si costruisce il pendente dalle dimensioni adatte.
Nel pendente sotto hai HOMO FABER FORTUNAE SUAE che è abbastanza lungo ma ci sta perfettamente su una collana uomo personalizzata con diametro 23 mm.
Inoltre, puoi combinare testo e simboli come l’aquila e aggiungere delle sfere o qualsiasi altra forma geometrica che va a spezzare le parole e riempire gli spazi vuoti creando una maggiore armonia.
Passiamo alle forme geometriche di contorno, smalti e altro
Nell’immagine sotto di questa collana personalizzata uomo in oro, possiamo vedere del nero di contorno.
È una speciale tecnica di smalto trattata a fuoco.
Si incide scavando e si riempie di smalto che poi viene trattato a fuoco e cotto a forno.
Diventa tutto lucido e brillante, dei riflessi meravigliosi.
Lo smalto è disponibile nei colori principali: nero, bianco, grigio, rosso, blu, verde, giallo e ovviamente, le combinazioni fra loro.
Ora vediamo invece le sfere di contorno: qui ne vediamo 8 ma puoi anche creare un decoro dove le sfere sono tutte attaccate lungo tutto il perimetro del pendente.
Nuovo particolare: vedi lo sfondo alla mappa dell’impero romano?
Bene, questa è un’altra tecnica di lavorazione che crea quel bellissimo effetto di “vissuto”.
Su questa collana uomo personalizzata vediamo la scultura di Leonida contornata dal classico stile che richiama l’antica Grecia: questo tipo di decoro è molto complesso e richiedere un pendente dal diametro di almeno 22 mm in su.
Anche qui vediamo lo sfondo particolare come nell’immagine precedente
Qui vediamo l’aquila imperiale in rilievo su base rotonda ma a forma di scudo ovvero, che ripiega verso l’interno, come gli scudi antichi.
Lo sfondo qui è tutto nero ed è un altro decoro che puoi aggiungere alla tua collana personalizzata uomo.
Ritorniamo allo smalto ma con un’alternativa.
Spezziamo il contorno al punto dove parte la frase, il nome oppure delle iniziali per esempio.
Io qui propongo lo smalto, ma puoi fare lo stesso gioco aggiungendo le sfere, piccoli rombi, quadrati, nodi celtici ecc.
Cambiamo un pò forma e stile.
Nodo celtico all’interno di un pendente rettangolare verticale con due sfere a ore 12 e 6.
Ora immagina il tuo ciondolo con un nodo celtico simile o diverso, posizionato così oppure completamente pieno che fa il giro completo senza sfere e con il tuo simbolo inciso al centro.
Se non vuoi incidere un simbolo puoi benissimo metterci una gemma preziosa.
E ora passiamo ai decori laterali.
Le collane uomo personalizzate con i decori laterali sono molte belle, anche se bisogna rispettare delle regole abbastanza rigide.
Vediamone qualcuno e poi ti spiego queste regole.
Primo decoro: rombi allungati e arrotondati
Secondo decoro: un intreccio di linee, un pò come maglioni di lana pregiata
Terzo decoro: esagono in rilievo.
Quarto decoro: rettangoli in rilievo come se fossero mattoni
Immagina alcune delle forme che abbiamo visto fino a qui e incidiamole come per esempio le sfere.
Ora qui abbiamo prima scavato il contorno e poi scavato le sfere incidendole.
Ma puoi anche incidere le sfere o qualsiasi altra forma, senza scavare il bordo.
Infine, vediamo le gemme.
Possiamo riempire il lato di gemme oppure metterne per esempio, 4, 8, 16, ecc.
Che tipologia di decori puoi aggiungere sul lato della tua collana personalizzata?
- forme geometriche di base in rilievo e incise come sfera, quadrato, ovale, esagono, ottagono ecc
- fiori, decori floreali su stile antico, l’importante è che siano pochi elementi e semplici altrimenti non si vedono bene
- tutto quello che ti passa ora per la testa basta che possiamo ridurlo in forma semplice e intuitiva
- gemme preziose
Ricapitoliamo riguardo all’aggiunta di decori
Puoi inserire sulla parte frontale del pendente dove viene inciso il suo simbolo:
- testo inciso o in rilievo: più il testo è lungo più il pendente deve essere grande
- forme geometriche incise o in rilievo come sfere, quadrati, rombi ecc
- animali oppure armi in mezzo al testo come l’aquila che abbiamo visto nella prima immagine
- dei decori a filo come i nodi celtici, motivi floreali ecc.
- delle linee scavate che puoi lasciare tono su tono oppure aggiungere il nero, rosso, bianco, giallo, verde e blu con gli smalti a fuoco
- questi decori possono stare lungo tutto il bordo del pendente oppure a metà, tre quarti, come vuoi tu
- gemme preziose
COME SCEGLIERE L’INCISIONE
Per scegliere un’incisione di alto livello sulla tua collana uomo personalizzata, dobbiamo seguire alcune semplici regole.
Quanto più ricco di dettaglio è il tuo simbolo tanto più grande deve essere il diametro o la grandezza del tuo pendente.
Facciamo un esempio di INCISIONE A SCAVO:
Vuoi incidere uno stemma di famiglia. Questo stemma è completo ovvero, ha elmo, svolazzi, scudo e simboli interni con nastro e nome famiglia o citazione.
Questo è uno stemma che deve essere inciso almeno su un pendete da 18 mm di diametro oppure, 18×16 se scegli la forma ovale per esempio.
Perché?
Perché se incidi su un pendente da 15 mm tutti gli elementi tendono a stringere verso il centro.
Questo crea confusione nell’occhio di chi guarda perché se gli elementi che compongono lo stemma sono troppo vicini a noi ci appaiono come una “macchia”.
Invece di guardare il tuo stemma e dirti “wow che bella incisione”, ti diranno “cos’è, non si capisce bene”.
Nel nostro esempio, prendiamo questo stemma e lo incidiamo su un 20 mm rotondo:
Come puoi vedere nell’immagine sopra, abbiamo sfruttato tutta la superficie del pendente per incidere lo stemma.
In questo caso non abbiamo aggiunto dettagli di contorno come sfere, gemme, smalti ecc.
Se vuoi farlo e vuoi ottenere una bella incisione, allora il diametro del pendente passa da 20 a 22 mm dove in questi 2 mm puoi inserire tranquillamente il decoro.
Se vuoi aggiungere del testo invece, è meglio avere un 24 mm di diametro.
INCISIONE A RILIEVO
Un’incisione a rilievo è quando scavi il contorno per ottenere i simboli in rilievo.
Più i simboli sono semplici e grandi meglio definiti saranno nel rilievo.
Nell’esempio sotto, vediamo una collana personalizzata uomo con uno scudo araldico e simboli.
Nella prima versione vediamo il rilievo con lo sfondo dell’incisione tono su tono:
Qui invece, vediamo lo smalto nero lucido.
Lo smalto arriva fino al bordo dello scudo e quando si cuoce e asciuga da una superficie stile mare molto calmo con dei bellissimi riflessi di luce:
Infine, vediamo una tecnica di nero ma che non è smalto.
Invece di riempire lasciamo tutto sullo sfondo creando un effetto di nero opaco con venature argento:
Ora mettiamoci dei decori in rilievo: delle semplici sfere come abbiamo già visto, ma tu pensa a quello che vorresti vedere sul tuo pendente.
Poi, le stesse sfere, le incidiamo e lasciamo lo sfondo sia dello scudo che delle sfere, tono su tono.
Quello che facciamo è rendere la finitura satinata di tutto il pendente:
E infine, ci mettiamo lo smalto lucido nero:
FACCIAMO UN VELOCE RECAP SULL’INCISIONE:
- puoi incidere a scavo o rilievo su tutta la superficie del pendente
- lo sfondo dell’incisione può essere tono su tuono, nero opaco, nero lucido con smalto a fuoco ma anche di altri colori
- puoi incidere a rilievo o scavo mettendoci dei decori oppure aggiungere delle gemme o pietre preziose
- intorno al simbolo inciso o rilievo puoi metterci anche una frase, nome o citazione sia in rilievo che incisa
- i decori possono avere uno sfondo tono su tono, nero opaco o smalto lucido a fuoco nero o altri colori
COME SCEGLIERE IL METALLO PREZIOSO E LA FINITURA
ARGENTO
L’argento è preferibile se vuoi un pendente con un alto spessore ma non hai voglia di spendere migliaia di euro come faresti con quello in oro.
È un metallo nobile molto morbido e si presta a molti tipi di incisione e finiture:
- puoi farlo lucido e satinato
- puoi aggiungere sotto il nero opaco con venature di argento
- puoi aggiungere come sfondo lo smalto a fuoco
- puoi per esempio, fare lo sfondo nero alle lettere incise
ORO
una collana uomo personalizzata in oro si divide in tre carature: 9lt, 14kt, 18kt.
Il 18kt è morbido e un colore più chiaro quando è giallo. Il 14kt è quello più duro e resistente e ha una tonalità di giallo più intenso; il 9kt invece è una via di mezzo ma come colore è molto vicino al 18kt sempre parlando di giallo.
Il pendente che vedi in foto è stato realizzato con un diametro da 18 mm con uno spessore da 1.2 mm e ovviamente l’incisione in rilievo.
COME RELIZZARE INSIEME A ME LA TUA COLLANA UOMO PERSONALIZZATA
In 3 step realizziamo io e te il tuo gioiello: tu immagini e io disegno.
Primo step
Qui mi spieghi la tua idea, come vuoi la forma, i decori, i simboli incisi, il metallo.
Mettiamo insieme le idee e io creo una prima bozza. Facciamo un esempio pratico.
Vuoi che il simbolo centrale sia il dio Marte, deve esprimere potenza e bellezza classica, qualcosa che richiama subito l’antichità.
Durante il viaggio che porta alla realizzazione del tuo gioiello abbiamo aggiunto:
- Il dio Marte disegnato con la stessa tecnica usata dagli antichi greci su vasi di terracotta datati al 500 a.c.
- Il bordo con lo smalto a fuoco nero lucido
- La scritta MARS ULTOR ovvero, Marte Vendicatore perché richiama un momento particolare della tua vita in cui hai ottenuto giustizia e vittoria
- Due sfere laterali per creare uno stacco artistico tra il bordo con smalto e la scritta
A questo punto, lo vediamo in 3D completo di finitura. In questo modo ti rendi subito conto di come sarà nella realtà così puoi confermare o aggiungere-eliminare qualche dettaglio.
Qui lo vediamo in versione satinata con un bellissimo effetto roccioso sotto come sfondo, qualcosa che rappresenta forza e resistenza.
Lo vediamo anche di tre quarti così ti fai un’idea migliore e completa:
Vediamo il retro del pendente per capire se lo vuoi piatto, più bombato e magari anche con una bella incisione di una citazione, frase, data o nome a cui sei affezionato:
Lo guardiamo in tutte le angolazioni utili a farti fare la scelta giusta per te, e se sei indeciso su finitura oro giallo o bianco, vediamo anche questa:
STEP 2
si può passare allo step 3 se sei sicuro del risultato quindi, procedere alla produzione della tua collana uomo personalizzata.
Oppure, puoi indossare il pendente prima di realizzare in oro o argento.
Per esempio: hai un dubbio sulla dimensione, non sai se ti piace il pendente con diametro 26 mm perché hai paura che sia troppo grande.
Ti invio a casa il prototipo nelle due dimensioni 22 e 26 mm:
- vedi il tuo gioiello dal vivo e comprendi subito se è proprio come lo immaginavi
- lo indossi per sentire come ti sta, se meglio il 22 o il 26
- a questo punto puoi essere sicuro di fare la scelta definitiva senza sorprese
Questo è un esempio di ciò che ti arriva a casa: prendi una collana o un filo di spago e indossi il pendente:
STEP 3
Ed eccoci alla fine del viaggio dove abbiamo realizzato la tua collana uomo personalizzata.
Un gioiello partorito dalla tua immaginazione pronto a raccontare la tua storia negli occhi di chi lo guarderà con stupore:
Puoi contattarmi in due modi:
- compila il modulo di contatto, ti rispondo io personalmente in massimo 1h
- clicca sull’icona whatsapp in basso alla tua destra
Cosa riceverai?
Spiegami brevemente la tua idea e oltre a dei preziosi consigli, ti invio un PDF dove trovi tutte le informazioni che ti servono, dai prezzi divisi per metallo prezioso, garanzia e reso, tempi, assicurazione sulla spedizione, metodo di pagamento.
Inoltre, troverai tutto il viaggio spiegato nel dettaglio che porta alla realizzazione della tua collana uomo personalizzata